SCUOLA E UNIVERSITÀ
"Premio Fiammetta Sciacca": a Palermo il concorso per le tesi di storia dell'arte
Nasce a Palermo il "Premio Fiammetta Sciacca" per riconoscere la migliore tesi che abbia come materie di discussione la storia dell'arte moderna o contemporanea
"Fiammetta", acquerello di Rocco Micale
Il premio (leggi il regolamento) è rivolto agli studenti e agli ex studenti dell'Accademia che dovranno presentare la propria tesi, sia essa da discutere o discussa negli ultimi due anni, a patto che presenti tagli originali.
Per partecipare è necessario inviare il modulo di pre-adesione all'indirizzo premiofiammettasciacca@laleph.it. Gli interessati dovranno poi inviare tutta la documentazione richiesta dal regolamento.
Tutto il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre giovedì 1 marzo. Una giuria qualificata indicherà la tesi migliore, che sarà pubblicata.
Il premio è stato istituito dagli ex alunni Stefania Licata e Federico Lupo, in collaborazione con la Galleria d'arte Le Nuvole, la Casa Editrice Il Palindromo e con il benestare del figlio della docente, Edoardo Gioè.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.549 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.046 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.903 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




