ARTE E CULTURA
"Premio Gino Morici", il concorso per pittori e scultori
Il concorso regionale "Gino Morici" chiama pittori e scultori siciliani a confrontarsi sul tema "Storia e cultura di Caltanissetta" per valorizzarne il territorio. Scade il 26 luglio

Nell'ambito del festival del Socio "Fiera dell’economia locale" nasce il concorso estemporaneo di scultura e pittura "Gino Morici", promosso dalla Banca del Nisseno, che mira a valorizzare l'arte e la cultura siciliana approfondendo il tema "Storia e cultura di Caltanissetta". Le adesioni devono pervenire entro il 26 luglio.
Come specificato nel regolamento di concorso i partecipanti possono scegliere liberamente la tecnica scultorea e pittorica da usare, portando autonomamente i materiali necessari alla realizzazione dell'opera.
Per partecipare bisogna compilare e firmare la scheda di adesione inclusa nel regolamento e inviarla all'indirizzo estemporaneabancadelnisseno@gmail.com; è anche possibile consegnare a mano il documento presso la Segreteria organizzativa nella sede centrale della Banca del Nisseno in via Francesco Crispi, 25 Caltanissetta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori