BANDI E LAVORO
"Racconti da Unipa": concorso per studenti universitari
L'Università di Palermo lancia il contest "Racconti da Unipa" per raccontare la vita in Ateneo. In palio esonero dalle tasse e mensa gratis. Iscrizioni fino al 2 febbraio
Per offrire visibilità all’Università di Palermo e all’Ersu evidenziandone le attività istituzionali e scientifiche, i servizi e i benefici messi a disposizione agli studenti meritevoli e bisognosi, nonché i valori e le passioni di chi vive la realtà universitaria, nasce il concorso “Racconti da Unipa” che promuove la community dell’Ateneo palermitano attraverso brevi filmati, foto e testi. Le candidature devono pervenire entro il 2 febbraio.
Il concorso “Racconti da Unipa” è aperto agli studenti regolarmente iscritti ed è articolato in tre sezioni "video", "foto" e "testi" con tre rispettivi premi da assegnare al vincitore di ciascuna sezione; gli studenti che intendono partecipare dovranno raccontare la vita in Ateneo e nelle strutture abitative e dei servizi a loro disposizione attraverso immagini, filmati o elaborati scritti, catturando la quotidianità dell’Ateneo con l’uso di dispositivi video, foto o testi verbali.
I due studenti che si classificheranno primi nelle sezioni “fotografie” e “testi” vinceranno l’esonero dalle tasse universitarie per tutta la durata del loro percorso universitario compresa la laurea magistrale (l’esonero sarà valido a partire dall’anno accademico successivo a quello in cui lo studente risulta iscritto al momento dell’assegnazione del premio).
Il premio Ersu verrà attribuito al vincitore della sezione di concorso dedicata ai video e consisterà nella possibilità di usufruire di un pasto gratuito al giorno, per un anno, in una delle mense universitarie gestite dall’Ente.
I video potranno essere girati con videocamera, smartphone, tablet o qualsiasi altra apparecchiatura che consenta un’elaborazione digitale del materiale pervenuto e dovranno contenere immagini capaci di rappresentare l’Ateneo di Palermo e i luoghi Ersu, attraverso storie che raccontano la vita universitaria e/o i luoghi d’ateneo vissuti dagli studenti (es.: campus viale delle Scienze, via Maqueda, via Archirafi, poli decentrati, mense universitarie, alloggi, biblioteche, ecc.).
Tutti i prodotti presentati devono rigorosamente essere inediti. I criteri di selezione seguiranno una valutazione di originalità e creatività, oltre al valore estetico e all’aderenza alle finalità del concorso.
Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo mail raccontidaunipa@unipa.it corredate di fotocopia di un valido documento di identità e file o elaborato scritto. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il bando del concorso.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.046 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.902 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




