"Io non sono razzista però": scene(tte) di vita quotidiana nel video girato a Palermo
Scene di vita quotidiana rilette dal duo comico palermitano "I Sansoni" che questa volta si occupano di tolleranza, perbenismo e altri aspetti dell'essere umano medio
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Fabrizio e Federico Sansone sono fratelli nella vita e sul lavoro, insieme sono "I Sansoni", duo nato il primo maggio del 2015.
Tutto nasce da un’esigenza: sentono il bisogno di dire qualcosa senza fermarsi a essere semplicemente "quelli dei video" e nel gennaio del 2018 debuttano a teatro con il primo spettacolo: un atto unico dal titolo "Fratelli… ma non troppo".
«Sentiamo la responsabilità di queste parole ma siamo coraggiosi - spiegano - La voglia d’esprimere un’idea è una potenza da imbrigliare, la forma è un dettaglio. Non si ottiene nulla senza lavoro. E se qualcuno pensa che dietro un prodotto di queste “nuove generazioni d’intrattenitori“ non ci sia lavoro, commette l’errore di concedersi dei giudizi di valore senza una visione d’insieme finendo per generalizzare».
Tutto nasce da un’esigenza: sentono il bisogno di dire qualcosa senza fermarsi a essere semplicemente "quelli dei video" e nel gennaio del 2018 debuttano a teatro con il primo spettacolo: un atto unico dal titolo "Fratelli… ma non troppo".
«Sentiamo la responsabilità di queste parole ma siamo coraggiosi - spiegano - La voglia d’esprimere un’idea è una potenza da imbrigliare, la forma è un dettaglio. Non si ottiene nulla senza lavoro. E se qualcuno pensa che dietro un prodotto di queste “nuove generazioni d’intrattenitori“ non ci sia lavoro, commette l’errore di concedersi dei giudizi di valore senza una visione d’insieme finendo per generalizzare».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia