L'ex "Johnnie Walker" di Carini non c'è più: ruspe in azione per demolire lo storico bar
Ora non possiamo più dire: «Ci vediamo davanti al Johnnie Walker». Iniziata la demolizione del famoso locale sequestrato nel 2013 e ridotto da anni a discarica a cielo aperto
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
«Ci vediamo davanti al Johnnie Walker»: quanti di noi, palermitani, si sono dati appuntamento almeno una volta nella vita davanti allo storico bar, posto in prossimità delle svincolo di Carini sull'autostrada Palermo-Mazara del Vallo. Questa frase purtroppo non potremo più dirla, perchè adesso il famoso locale non esiste più.
Da questa mattina le ruspe sono in azione per demolire la struttura, portando via non solo le macerie ma segnando la vera e propria fine di un'epoca.
Lo storico bar era stato sequestrato nel 2013, insieme ad altre 8 attività commerciali confinanti, perchè abusivo e per aver violato diverse norme ambientali. Dopo il dissequestro e la restituzione al Comune, la Giunta guidata dal sindaco di Carini Giovì Monteleone, lo scorso 13 maggio aveva deliberato la demolizione della struttura e la bonifica dell'area, che nel frattempo è diventata una discarica a cielo aperto.
«Dopo 7 anni di controversie giudiziarie finalmente con i lavori di demolizione degli immobili del Johnnie Walker, non solo si attua il ripristino della legalità, ma inizia l’opera di eliminazione del degrado e di restituzione al decoro urbano - esulta il sindaco Monteleone -. È obiettivo dell’amministrazione comunale rendere questa zona, che per decenni è stata presidio di mafia, un luogo di aggregazione e inclusione fruito dall’intera comunità carinese».
Da questa mattina le ruspe sono in azione per demolire la struttura, portando via non solo le macerie ma segnando la vera e propria fine di un'epoca.
Lo storico bar era stato sequestrato nel 2013, insieme ad altre 8 attività commerciali confinanti, perchè abusivo e per aver violato diverse norme ambientali. Dopo il dissequestro e la restituzione al Comune, la Giunta guidata dal sindaco di Carini Giovì Monteleone, lo scorso 13 maggio aveva deliberato la demolizione della struttura e la bonifica dell'area, che nel frattempo è diventata una discarica a cielo aperto.
«Dopo 7 anni di controversie giudiziarie finalmente con i lavori di demolizione degli immobili del Johnnie Walker, non solo si attua il ripristino della legalità, ma inizia l’opera di eliminazione del degrado e di restituzione al decoro urbano - esulta il sindaco Monteleone -. È obiettivo dell’amministrazione comunale rendere questa zona, che per decenni è stata presidio di mafia, un luogo di aggregazione e inclusione fruito dall’intera comunità carinese».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia