L'inno delle "Sardine" è Bella Ciao: arriva anche un video con la versione in siciliano
La canzone partigiana sembra essere diventata l’inno delle "Sardine". In un video, il musicista Gregory Mansella, riadatta il brano che diventa una tarantella in siciliano
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
L'hanno cantata in migliaia in piazza in occasione della prime manifestazioni a Bologna e Modena, e continuano a cantarla in tutte le iniziative che in questi giorni si moltiplicano in ogni parte del Paese.
Bella Ciao sembra essere diventato l’inno delle "Sardine", il movimento spontaneo nato per contrastare il leader della Lega Matteo Salvini.
Anche in Sicilia la canzone è stata adottata dal movimento delle "Sardine, Palermo non si Lega" e la famosa canzone partigiana è stata anche riadattata in siciliano dal chitarrista e cantautore Gregory Mansella (qui la sua pagina Facebook).
Bella Ciao sembra essere diventato l’inno delle "Sardine", il movimento spontaneo nato per contrastare il leader della Lega Matteo Salvini.
Anche in Sicilia la canzone è stata adottata dal movimento delle "Sardine, Palermo non si Lega" e la famosa canzone partigiana è stata anche riadattata in siciliano dal chitarrista e cantautore Gregory Mansella (qui la sua pagina Facebook).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa