L'Italia ai tempi del Covid: il video di "Report" svela alcuni misteri e scoppia la polemica
Secondo alcuni si sarebbero potute evitare 10.000 morti per Coronavirus: e non mancano aspre polemiche intorno al piano pandemico italiano e altri misteri
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Un libro che deve uscire e viene spostato di data, quello del ministro della Salute Speranza; poi un report dellOrganizzazione mondiale della sanità che viene pubblicato «per errore» e infine le contrastanti verità del piano pandemico italiano.
Sono alcuni dei temi trattati in una puntata di "Report" che sta scatenando non poche polemiche a livello nazionale ed in particolare sulle verità legate al Coronavirus.
Sul sito della Rai, la puntata, da non perdere, viene presentata così.
«Perché l'Organizzazione mondiale della sanità censura un suo documento, critico della gestione italiana della pandemia? Report svelerà i retroscena e i conflitti di interesse che mettono in pericolo la credibilità dell'Oms. Attraverso documenti esclusivi sarà rivelata anche la storia del piano nazionale del Comitato tecnico scientifico del ministero della Salute, partorito con ritardo e rivelatosi una semplice analisi di scenari senza veri obiettivi gestionali.
Secondo le stime elaborate dal Generale Pier Paolo Lunelli e depositate al Tribunale di Bergamo, almeno diecimila morti si sarebbero potuti evitare. Chi pagherà ora e quali rischi corrono i dirigenti che non hanno aggiornato per anni il piano pandemico italiano?».
Fra indagini, interviste e caselle su cui mettere i punti fermi della storia, non manca uno spaccato dell'Italia in questo particolare momento storico.
Sono alcuni dei temi trattati in una puntata di "Report" che sta scatenando non poche polemiche a livello nazionale ed in particolare sulle verità legate al Coronavirus.
Sul sito della Rai, la puntata, da non perdere, viene presentata così.
«Perché l'Organizzazione mondiale della sanità censura un suo documento, critico della gestione italiana della pandemia? Report svelerà i retroscena e i conflitti di interesse che mettono in pericolo la credibilità dell'Oms. Attraverso documenti esclusivi sarà rivelata anche la storia del piano nazionale del Comitato tecnico scientifico del ministero della Salute, partorito con ritardo e rivelatosi una semplice analisi di scenari senza veri obiettivi gestionali.
Secondo le stime elaborate dal Generale Pier Paolo Lunelli e depositate al Tribunale di Bergamo, almeno diecimila morti si sarebbero potuti evitare. Chi pagherà ora e quali rischi corrono i dirigenti che non hanno aggiornato per anni il piano pandemico italiano?».
Fra indagini, interviste e caselle su cui mettere i punti fermi della storia, non manca uno spaccato dell'Italia in questo particolare momento storico.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
12.127 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Qui pure in autunno stacchi la spina: i borghi in Sicilia (vista mare) da non perdere
5.943 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.851 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




