La danza del mare diventa come un'onda anomala: il "Marrobbio" a Mazara del Vallo
In questo video vi mostriamo l'ondata improvvisa che attraversa il porticciolo di Mazara del Vallo, spazzando via tutto e lasciando persino alcune barche all'impiedi
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Una «repentina, imprevedibile e sensibile variazione del livello del mare». È con queste parole che Wikipedia descrive quell'incredibile fenomeno, abbastanza frequente lungo le coste siciliane, che prende il nome di "marrobbio o marrùbbio".
In questo video, pubblicato lo scorso 10 gennaio 2021 sulla pagina Facebook di Giacomo Agate, vi mostriamo l'ondata improvvisa che attraversa il porticciolo di Mazara del Vallo e che spazza via ogni cosa e lasciando persino alcune barche all'impiedi.
Lo stesso fenomeno si era verificato a maggio 2020 anche a San Leone, la frazione balneare di Agrigento.
Qui le acque dentro il porticciolo turistico erano state come "aspirate" verso il mare aperto e il livello del mare si era abbassato di circa 1 metro, rendendo visibili scogli che normalmente appaiono sommersi.
In questo video, pubblicato lo scorso 10 gennaio 2021 sulla pagina Facebook di Giacomo Agate, vi mostriamo l'ondata improvvisa che attraversa il porticciolo di Mazara del Vallo e che spazza via ogni cosa e lasciando persino alcune barche all'impiedi.
Lo stesso fenomeno si era verificato a maggio 2020 anche a San Leone, la frazione balneare di Agrigento.
Qui le acque dentro il porticciolo turistico erano state come "aspirate" verso il mare aperto e il livello del mare si era abbassato di circa 1 metro, rendendo visibili scogli che normalmente appaiono sommersi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista