CINEMA E TV
"La mafia non è più quella di una volta": il killer racconta i sentimenti prima di sparare
Il pentito Gaspare Mutolo, tra i protagonisti della pellicola di Franco Maresco premiata a Venezia, narra in video le fasi e le regole d'onore che hanno preceduto un omicidio
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
La mafia e la sua "dignità", perché lei, come narra il film di Franco Maresco "La mafia non è più quella di una volta", è cambiata e non rispetta più certe regole di comportamento come avvenuto, ad esempio, nel caso dell'omicisio raccontato dal pentito Gaspare Mutolo.
Per uccidere un ragazzo, i killer hanno aspettato prima che si allontanasse dalla madre "per non darle dispiacere", ma poi hanno dovuto attendere anche che la vittima designata si intrattenesse con una ragazza per qualche ora e sempre "per non darle dispiacere".
Una fotografia amara e insieme struggente, quella ripresa da Franco Maresco di un mondo criminale in costante evoluzione. Il film "La Mafia non è più quella di una volta", lo ricordiamo, è stato vincitore del premio speciale della giuria alla 76esima Mostra del Cinema Di Venezia.
Per uccidere un ragazzo, i killer hanno aspettato prima che si allontanasse dalla madre "per non darle dispiacere", ma poi hanno dovuto attendere anche che la vittima designata si intrattenesse con una ragazza per qualche ora e sempre "per non darle dispiacere".
Una fotografia amara e insieme struggente, quella ripresa da Franco Maresco di un mondo criminale in costante evoluzione. Il film "La Mafia non è più quella di una volta", lo ricordiamo, è stato vincitore del premio speciale della giuria alla 76esima Mostra del Cinema Di Venezia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
-
SOCIAL E WEB
L'ha detto a Radio Italia e per Noemi è così: perché per lei la "Sicilia è la cura"