La Sicilia cambia scenario, arriva il "ciclone di Halloween": che tempo ci aspetta
Dopo un weekend di caldo e bel tempo, l'autunno è arrivato davvero sull'Isola. Attesi piogge e temporali, anche intensi. Ecco le previsioni dei prossimi giorni e del weekend
Maltempo a Palermo
Oggi, mercoledì 29 ottobre, si registrano venti di scirocco e temperature sopra le medie stagionali in diverse parti della regione. Ma da domani, giovedì 30 ottobre, tutto cambia. È attesa infatti l'arrivo di una perturbazione atlantica che porta piogge e temporali in tutta la Sicilia. È il "ciclone di Halloween", come lo ha ribattezzato ilMeteo.it.
«Le condizioni meteo sono previste in peggioramento già tra la notte di mercoledì 29 e le prime ore di giovedì 30 ottobre - spiega il meteorologo di ilMeteo.it, Mattia Gussoni - con precipitazioni a partire dalle regioni del Nord. fenomeni scenderanno con forza anche a Sud, coinvolgendo in pieno pure Campania, Calabria e Sicilia».
Le prime piogge sono previste sul settore occidentale, tra le province di Palermo e Trapani, già dalla tarda mattinata del 30 ottobre. In particolare, si prevede bel tempo al mattino nella nord della regione, mentre nubi alte e sottili tendono a velare il cielo più a sud. Dalla tarda mattinata le nubi si diffondono al resto della regione.
Nonostante le piogge e i temporali, le temperature restano abbastanza miti e in alcuni casi persino sopra le medie stagionali. Come spiega l'esperto di 3Bmeteo, Carlo Migliore: «La nuova massa d'aria in arrivo sull'Italia al seguito della perturbazione atlantica attesa tra giovedì e venerdì sarà di natura molto mite. Ecco perchè nonostante la copertura nuvolosa e il maltempo avremo comunque un aumento delle temperature e localmente si potrà tornare sopra media. Questa nuova circolazione meridionale ci accompagnerà fino a tutto il weekend e dunque novembre inizierà con anomalie positive diffuse da Nord a Sud».
In generale, le temperature registreranno valori 3-4 gradi sopra la media stagionale. Le massime, pur rimanendo generalmente inferiori ai 25 gradi, potranno localmente superare questa soglia in varie zone dell'Isola.
Per quanto riguarda i mari: il moto ondoso è previsto in aumento in particolare sul canale di Sicilia previsto mosso dalla serata di mercoledì 29 ottobre, venti in rinforzo anche sulla costa ionica.
Per domani 30 ottobre la Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido fino alle 24 di domani, giovedì 30 ottobre. Per la giornata di domani, su tutta la Sicilia, è prevista allerta gialla.
«In particolare – si legge nell’avviso n.25302 – dalla tarda mattinata di domani e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni, da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.011 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.150 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




