ITINERARI E LUOGHI
La Sicilia ha il suo “cammino di Santiago”: un video racconta le perle rurali dell’isola
Ben 160 chilometri alla scoperta delle perle rurali dell’isola. Un percorso che si snoda attraverso le province di Agrigento, Caltanissetta e Palermo
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
"C'è chi cammina per dimenticare i problemi, c'è chi cammina per conoscere se stesso e c'è anche chi cammina per scoprire nuovi posti". Con queste parola inizia il video realizzato da AVENIR Videography che ripercore le tappe della "Magna Via Francigena" di Sicilia, un cammino attraverso la storia per conoscere gli angoli nascosti dell'Isola (ne abbiamo parlato in questo articolo).
Ben 160 chilometri alla scoperta delle perle rurali dell’isola. Un percorso che si snoda attraverso le province di Agrigento, Caltanissetta e Palermo. Un video di pochi minuti fa assaporare tutta la bellezza delle perle rurali della Sicilia.
Il percorso strutturato è destinato a camminatori e viandanti ed è improntato su accoglienza e servizi dedicati. L'itinerario solca l'entroterra e abbraccia l’ultimo pezzo di Sicilia autentica, ripercorrendo le rotte dei pellegrini.
Ben 160 chilometri alla scoperta delle perle rurali dell’isola. Un percorso che si snoda attraverso le province di Agrigento, Caltanissetta e Palermo. Un video di pochi minuti fa assaporare tutta la bellezza delle perle rurali della Sicilia.
Il percorso strutturato è destinato a camminatori e viandanti ed è improntato su accoglienza e servizi dedicati. L'itinerario solca l'entroterra e abbraccia l’ultimo pezzo di Sicilia autentica, ripercorrendo le rotte dei pellegrini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Palermo "vince" contro la droga: il video di una scuola arriva primo in Italia