CURIOSITÀ
La Sicilia ha il suo primo Borgo Gentile: ospiterà anche il "Festival degli Abbracci"
Il borgo farà della gentilezza il suo principale valore. Tanti i progetti culturali e sociali, tra cui anche un festival dedicato all'importanza degli abbracci

Il castello di Salemi (foto di Giuseppe Gucciardi)
Il borgo siciliano è entrato a far parte del Movimento Italia Gentile, progetto nazionale dell’Organizzazione di Volontariato My Life Design, ente del terzo settore fondato dall’autore e esperto di scienze del benessere Daniel Lumera.
«Viviamo un periodo molto difficile sotto il profilo delle tensioni internazionali e da Salemi mandiamo un messaggio di pace» ha dichiararto il sindaco di Salemi Domenico Venuti.
Entrando a far parte di questa rete, il Comune di Salemi si assume l’impegno di riconoscere la gentilezza come valore sociale in grado di incrementare benessere e longevità, e realizzare iniziative gentili a beneficio della collettività in diversi ambiti.
Tra queste il primo progetto è il “Gentil Borgo”, dove la gentilezza passa anche dalla tutela dei beni culturali e ambientali, e dalla valorizzazione della loro bellezza storica, archeologica e paesaggistica; come il sito di Mokarta, risalente alla Tarda Età del Bronzo (XIII - X sec. a.C.) e ubicato sulla sommità della Collina di Mokarta, che diventerà sede del “Festival degli Abbracci”, al fine di condividere l’effetto terapeutico che un abbraccio offre al corpo e alla mente per il proprio benessere.
L’iniziativa vede il coinvolgimento delle scuole in incontri e conferenze volte a presentare ai ragazzi il patrimonio archeologico e ambientale di Salemi.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Una spiaggia siciliana eletta la più bella d'Europa: la "Piscina di Dio" non ha rivali
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un posto in cui il caldo "non esiste": scrigni dove la neve non si scioglie
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia c'è la tomba di un gigante: dov'è questo luogo (leggendario)
-
ITINERARI E LUOGHI
Uno splendido isolotto di 200 anime: cosa fare (e vedere) nella più antica delle Eolie
-
ITINERARI E LUOGHI
Il lago trasformato in un'oasi alle porte di Palermo: il luogo (simbolo) compie 100 anni