La "strage di Natale" sul Rapido 904: in un video le testimonianze dei familiari delle vittime
Più di 30 anni fa, una delle pagine più buie della storia della Repubblica, un intreccio tra terrorismo e criminalità organizzata. I familiari delle vittime raccontano quel giorno
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Era il 23 dicembre 1984, una bomba esplode sul treno Napoli-Milano, nella galleria di San Benedetto Val di Sambro provocando la morte di 16 anime e centinaia di feriti.
Nel giorno della ricorrenza del 36° anniversario della strage sul treno Rapido 904, una delle pagine più buie della storia della Repubblica, un intreccio tra terrorismo e criminalità organizzata, i familiari delle vittime e i supersiti, raccontano quel giorno.
Familiari e superstiti che aspettano ancora di conoscere la verità e avere giustizia.
Nel giorno della ricorrenza del 36° anniversario della strage sul treno Rapido 904, una delle pagine più buie della storia della Repubblica, un intreccio tra terrorismo e criminalità organizzata, i familiari delle vittime e i supersiti, raccontano quel giorno.
Familiari e superstiti che aspettano ancora di conoscere la verità e avere giustizia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
12.133 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Qui pure in autunno stacchi la spina: i borghi in Sicilia (vista mare) da non perdere
5.967 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.854 di Redazione -
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Dall'ex hostess al "poeta" del pensionato: un docufilm racconta i fuorisede a Palermo
1.838 di Nicoletta Sanfratello










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




