Il nuovo indirizzo fa parte dell'offerta formativa dell'Università telematica eCampus e mira a formare figure in possesso di una preparazione nei diversi ambiti del turismo
Un'ampia offerta formativa capace di soddisfare tutte le esigenze di studio e adatta a chi vuole avere la possibilità di studiare ovunque e di farsi strada nel mondo del lavoro mettendo in mostra le proprie competenze.
Lo studio online è la peculiarità dell'
Università eCampus, uno dei principali atenei telematici d'Italia che conta oltre 70.000 iscritti e un numero di corsi di laurea in crescita costante e che a Palermo sorge nel "salotto" della città, con la sua sede in via Principe di Belmonte 105.
Con eCampus, lo studente può seguire le lezioni e dare gli esami online, direttamente da casa e con qualsiasi dispositivo e ha la possibilità di essere seguito dal proprio tutor personale online per tutto il percorso universitario.
La struttura tecnologica dell'Ateneo, tra le più avanzate, è progettata per realizzare quello che viene chiamato "Ambiente Virtuale d'Apprendimento" (VLE - Virtual Learning Environment), in grado di integrare tutte le funzioni che il web rende disponibili per ogni allievo: dalle lezioni alle verifiche, dai ricevimenti agli stage fino ai servizi bibliotecari e amministrativi.
I percorsi di laurea, triennali e magistrali, proposti dall'Università eCampus sono ben 60, sia tradizionali sia innovativi.
Tra questi vogliamo parlare di un nuovo indirizzo di studio che si rivolge a tutti coloro che sognano di lavorare nel mondo del turismo e dei beni culturali.
Si tratta del corso di laurea triennale in
Scienze del turismo per il management e i beni culturali della
Facoltà di Economia, che ha l'obiettivo di formare figure professionali in possesso di una solida preparazione di base nei diversi ambiti di applicazione del turismo.
I due
macro-ambiti disciplinari che lo caratterizzano sono infatti quello manageriale applicato al turismo e quello del turismo in ambito storico-artistico-letterario.
Quali sono gli
sbocchi professionali? Il laureato in " Scienze del turismo per il management e i beni culturali" può ricoprire ruoli qualificati nell’ambito della valorizzazione delle risorse territoriali, culturali e ambientali e della gestione delle attività e dei servizi turistici.
L’Università eCampus mette a disposizione dello studente anche master di I e II livello, corsi di perfezionamento, certificazioni informatiche, linguistiche, delle competenze. Ha anche attivato un’offerta formativa specifica rivolta ai docenti e agli aspiranti insegnanti.
Tutti i percorsi di studio dell'università eCampus sono riconosciuti dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e rilasciano un titolo equipollente a quello degli Atenei statali.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la
pagina dedicata ai corsi di laurea eCampus, oppure contattare la sede di Palermo al numero
338 9402557 o all'indirizzo mail
segreteria.palermo@uniecampus.it.