LAVORO
Lavorare per il Servizio Civile: il Gonzaga Campus seleziona 100 giovani a Palermo e Catania
L'opportunità, con una retribuzione mensile per un anno, è rivolta ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti. I progetti e come inviare la domanda di partecipazione
I giovani in Servizio Civile al Gonzaga Campus
È questa l'opportunità (con remunerazione mensile di 444,30 euro) messa a disposizione in Sicilia da una rete di 8 enti no profit coordinata dal Gonzaga Campus dei padri gesuiti.
L'offerta è rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti, che vogliono dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene comune.
L'obiettivo è quello di mettersi al servizio della comunità siciliana e dei giovani in modo nuovo e creativo, mettendo a disposizione 26 sedi (a Palermo e Catania) per accogliere 100 giovani volontari.
Di questi, 48 giovani saranno selezionati per fare un’esperienza significativa nel settore dell’educazione formale ed informale, anche in diverse lingue, avendo come destinatari privilegiati i minori e i giovani della scuola italiana dell’International School e della Polisportiva del Gonzaga Campus.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 14.00 del 26 gennaio 2022.
I quattro progetti Italia della rete (“Art Inclusive”, “Il Villaggio dell’Educazione” "Gener- Azioni al Sud" e "Fratelli Tutti!") finanziati con il bando ordinario, hanno anche una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità, che hanno un basso reddito (Isee pari o inferiore a 10 mila euro).
Le attività in cui i volontari saranno coinvolti sono di varia natura: attività educative, di tutoraggio scolastico, di supporto all’apprendimento dei bambini con bisogni educativi speciali, attività ludiche, ricreative, sportive, artistiche, culturali, interculturali e di comunicazione sociale.
E ancora animazione culturale e orientamento e accompagnamento lavorativo dei giovani, inserimento e integrazione dei migranti, conservazione del patrimonio artistico e cura delle biblioteche.
I progetti sono parte di un ampio programma di intervento che risponde all’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, e sono realizzati anche in collaborazione con l’Istituto Don Calabria che, da anni, opera a Palermo e in tutto il territorio nazionale, negli ambiti dell’educazione e dell’assistenza.
Nella sezione dedicata al Servizio Civile del sito del Gonzaga Campus è possibile conoscere in modo dettagliato il bando, le modalità di presentazione della domanda, consultare le schede sintetiche di tutti i progetti con le sedi e le attività previste in ogni sede e conoscere i criteri di selezione.
Come presentare la domanda
La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente con lo SPID attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone.
Per trovare i progetti della rete del Gonzaga basta inserire nel format "Scegli il tuo progetto in Italia", la regione "Sicilia" e l'Ente "Istituto Gonzaga – Centro Educativo Ignaziano" codice ente SU00069.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.351 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.333 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.333 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




