MUSICA

HomeNewsCulturaMusica

Lo ha detto sul palco a Palermo: "Questa è la mia città", le origini di Fiorella Mannoia

Forse non sai che Fiorella Mannoia è siciliana: l'artista si è esibita al Renzo Barbera insieme a Gigi D'Alessio e ha rivelato il suo legame con l'Isola, ecco da dove viene

Balarm
La redazione
  • 30 giugno 2025

Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Da sempre Fiorella Mannoia è un'artista che incanta sempre tutti sul palco e recentemente si è esibita al Renzo Barbera insieme a Gigi D'Alessio in occasione del concerto del cantante partenopeo "Gigi & Friends".

Sulle note di "L'amore si odia", ha diviso il palco anche con Noemi e durante la serata ha omaggiato Lucio Dalla cantando il suo capolavoro "Anna e Marco".

Ma il pubblico non è impazzito soltanto per le sue vecchie glorie come "Quello che le donne non dicono", ma anche per una verità che ha rivelato sul palco.

Nel cuore della Mannoia scorre sangue siciliano e l'ha detto la cantante durante l'evento. Il papà Luigi Mannoia era uno stuntman di Palermo, mentre la madre era umbra.

L'artista non ha lasciato spazio al dubbio durante la serata del "Gigi & Friends": «Palermo è la mia città».

Prima della sua carriera canora, Fiorella Mannoia ha seguito le orme paterne, lavorando nel cinema come controfigura e recitando in ruoli minori in film come "Una colt in mano al diavolo" e "Sei bounty killers per una strage".

Il suo debutto nel mondo musicale avviene nel 1968 al Festival di Castrocaro, dove firma il suo primo contratto discografico e da lì ha incantato sempre tutti con i suoi testi e le sue incredibili interpretazioni.

Aspettiamo solo di vederla sulla nostra Isola per un altro concerto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

I VIDEO PIÚ VISTI