90011.it: è nato anche il magazine cartaceo
52 pagine a colori, ricche di foto, articoli e retroscena, il magazine nasce con uno scopo preciso: andare oltre la cronaca quotidiana e la querelle politica
90011 sbarca su carta. È infatti in arrivo per i lettori di 90011.it, il primo notiziario on line di Bagheria, un numero speciale tutto da leggere e sfogliare, firmato e partorito dalla stessa “irriverente” redazione, composta da Fabrizio Maggiore, Anna Corsaro, Alessandro Ventura, Nino Fricano. Tutti ragazzi sotto i trenta, diretti da Giusto Ricupati.
Infatti sarà un giornale giovane, fatto da giovani e soprattutto che parla di giovani.
Uscito in 4000 copie, sarà in distribuzione in tutte le edicole di Bagheria e del comprensorio. Si chiama 90011.magazine ed è una rivista di 52 pagine a colori, ricche di immagini, articoli e retroscena, nata con uno scopo ben preciso: andare oltre la cronaca quotidiana e la querelle politica. Sarà dato dunque spazio ad approfondimenti, inchieste, curiosità, cultura, sport e spettacolo.
Giuseppe Tornatore sul set dell´attesissimo Baarìa, un viaggio nella scena politica locale dagli anni ’60 ai primi anni ’80, e ancora, la questione Coinres vista attraverso gli occhi e le parole dei dipendenti dell´azienda, un ritratto dell’attore della soap Agrodolce Alessio Vassallo, e dell’artista Nico Bonomolo, sono infatti solo alcuni degli argomenti che verranno trattati dal neonato magazine.
«È un passo importante per noi che siamo nati due anni fa -dice Giusto Ricupati, direttore di 90011-. La carta ha sempre il suo fascino, e questo è un sogno che avevamo da tempo e che spero non tardi a realizzarsi del tutto, infatti questo è intanto un numero speciale, un regalo per i nostri lettori, ma speriamo al più presto di diventare ufficialmente un mensile».
E continua: «Il nostro è un magazine nuovo, nato per parlare della nostra realtà, e curato con un progetto grafico di qualità, per questo ci auguriamo che il pubblico ci apprezzi e ci sostenga». Il giornale sarà in vendita al prezzo di 2 euro in tutte le edicole e i rivenditori di giornali di Bagheria, Ficarazzi, Villabate, Santa Flavia, Casteldaccia e Altavilla Milicia. Ma sarà possibile acquistarlo anche online su www.90011.it e ricevere così la rivista direttamente a casa, sia in Italia che all´estero.
Infatti sarà un giornale giovane, fatto da giovani e soprattutto che parla di giovani.
Uscito in 4000 copie, sarà in distribuzione in tutte le edicole di Bagheria e del comprensorio. Si chiama 90011.magazine ed è una rivista di 52 pagine a colori, ricche di immagini, articoli e retroscena, nata con uno scopo ben preciso: andare oltre la cronaca quotidiana e la querelle politica. Sarà dato dunque spazio ad approfondimenti, inchieste, curiosità, cultura, sport e spettacolo.
Giuseppe Tornatore sul set dell´attesissimo Baarìa, un viaggio nella scena politica locale dagli anni ’60 ai primi anni ’80, e ancora, la questione Coinres vista attraverso gli occhi e le parole dei dipendenti dell´azienda, un ritratto dell’attore della soap Agrodolce Alessio Vassallo, e dell’artista Nico Bonomolo, sono infatti solo alcuni degli argomenti che verranno trattati dal neonato magazine.
«È un passo importante per noi che siamo nati due anni fa -dice Giusto Ricupati, direttore di 90011-. La carta ha sempre il suo fascino, e questo è un sogno che avevamo da tempo e che spero non tardi a realizzarsi del tutto, infatti questo è intanto un numero speciale, un regalo per i nostri lettori, ma speriamo al più presto di diventare ufficialmente un mensile».
E continua: «Il nostro è un magazine nuovo, nato per parlare della nostra realtà, e curato con un progetto grafico di qualità, per questo ci auguriamo che il pubblico ci apprezzi e ci sostenga». Il giornale sarà in vendita al prezzo di 2 euro in tutte le edicole e i rivenditori di giornali di Bagheria, Ficarazzi, Villabate, Santa Flavia, Casteldaccia e Altavilla Milicia. Ma sarà possibile acquistarlo anche online su www.90011.it e ricevere così la rivista direttamente a casa, sia in Italia che all´estero.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.852 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.230 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.513 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




