AdM: al Politeama debutta Giampaolo Maria Bisanti
I due concerti verranno eseguiti per gli Amici della Musica al Politeama Garibaldi di Palermo dall'Orchestra del teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania
Un viaggio musicale nel mondo ottocentesco, partiture eccellenti che mirano a rimarcare l'unione tra carattere folkloristico e musica colta, sinfonie che sollevano l'anima: questo è quanto gli Amici della Musica di Palermo e il Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania riservano agli spettatori del Politeama Garibaldi di Palermo.
Due nuovi appuntamenti, due concerti all'insegna delle note tardo romantiche, con due turni d'esibizione differenti, lunedì 11 febbraio alle ore 17.15 e martedì 12 febbraio alle ore 21.15, intratterranno e ammalieranno il pubblico presente.
I due concerti verranno eseguiti dall'Orchestra del Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania, già protagonista di spicco del panorama musicale siciliano, guidata dal direttore d'orchestra Giampaolo Maria Bisanti.
Il maestro Bisanti, musicista dall'intensa e acclamata carriera internazionale, recentemente vincitore del primo premio del concorso internazionale “Dimitri Mitropoulos” di Atene, è al suo debutto al Politeama Garibaldi. Proprio per questa occasione ha scelto un repertorio che riunisce sentimenti e tratti puramente estetici, volando dalle virtuose melodie zigane delle 5 Danze Ungheresi di Brahms alle celeberrime e travolgenti composizioni della Carmen Suite n.1 di Bizet.
Il programma, che si concluderà con l'esecuzione della Sinfonia n.2 in re maggiore op 73 capolavoro allegro, semplice e delicato di Brahms, fornirà all'ascoltatore l'importante dimostrazione di quanto perfettamente, e senza scontento d'alcuno, possano collimare ed amalgamarsi i caratteri forti e ritmati della musica popolare e quelli più classici e strutturati della musica tradizionale e concettuale.
Il costo dei biglietti è di 35 euro intero, 25 euro ridotto, 15 euro in anfiteatro. I biglietti disponibili verranno messi in vendita un'ora prima dell'inizio del concerto presso il botteghino del Politeama Garibaldi. Per ogni altra eventuale informazione è comunque possibile consultare il sito degli Amici della Musica, o contattare la stessa al numero 091.6373743.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.920 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.978 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




