Ai Candelai un quartetto jazz firmato America
Myron Walden, Aruan Ortiz, Drew Gress, Eric Mc Pherson: saranno gli artisti a dare vita al concerto jazz per l’ultimo appuntamento della rassegna Jazz Vanguard
È giunta all’ottavo ed ultimo appuntamento la rassegna Jazz Vanguard, che ha visto salire sul palco jazzisti del panorama internazionale ed italiano. A chiudere, quindi, sarà il quartetto composto da Myron Walden al sax, Aruan Ortiz al piano, Drew Gress al contrabbasso e Eric Mc Pherson alla batteria, di scena ai Candelai (via Candelai 65), martedì 7 aprile, alle 22.
Myron Walden, classe ‘72 è nato a Miami, in Florida, ma, a seguito del trasferimento della sua famiglia, risiede a New York dal 1984. È lì infatti che scopre il jazz, attraverso i dischi di Charlie Parker. Aruan Ortiz, è invece un pianista cubano nativo di Santiago de Cuba, che si è affacciato sulla scena jazz USA nel 2003, con una formazione di violinista e pianista classico. Oggi è assistente presso il Berklee College of Music, e ha tenuto seminari sul jazz e la musica cubana in diverse università statunitensi.
Drew Gress nato a Trenton, nel New Jersey, nel 1959, è l’affermato contrabbassista e compositore che nel 2002 ha ricevuto il premio SESAC Composer's Award, dopo avere ottenuto sovvenzioni per il proprio lavoro come compositore da Chamber Music America, National Endowment for the Arts e Meet the Composer. Eric Mc Pherson è il batterista newyorkese che ha assorbito sin dalla più tenera età, svariate influenze ritmiche e musicali grazie alla madre Saundra, ballerina e coreografa, che lo portava con sé durante lezioni, audizioni e prove legate allo svolgimento della propria attività professionale. Così dunque il via ad un concerto tutto americano, per del buon jazz, promosso e organizzato da Ars Nova Associazione Siciliana per la Musica da Camera, da Caleidoscopio e da Culturae.
Per assistere allo spettacolo i biglietti in vendita saranno al prezzo di 12 euro l’intero, 10 euro con lo sconto della CartaPiù Feltrinelli e di 8 euro il ridotto per i soci del locale, i minori di 18 anni e gli over 65. Inoltre alle 17 ai Candelai sarà eseguito il Masterclass con il contrabbassista Drew Gress. E ancora, i musicisti incontreranno il pubblico alle 18 alla Feltrinelli. Per avere maggiori informazioni sul masterclass è possibile chiamare il 340.0811745.
Myron Walden, classe ‘72 è nato a Miami, in Florida, ma, a seguito del trasferimento della sua famiglia, risiede a New York dal 1984. È lì infatti che scopre il jazz, attraverso i dischi di Charlie Parker. Aruan Ortiz, è invece un pianista cubano nativo di Santiago de Cuba, che si è affacciato sulla scena jazz USA nel 2003, con una formazione di violinista e pianista classico. Oggi è assistente presso il Berklee College of Music, e ha tenuto seminari sul jazz e la musica cubana in diverse università statunitensi.
Drew Gress nato a Trenton, nel New Jersey, nel 1959, è l’affermato contrabbassista e compositore che nel 2002 ha ricevuto il premio SESAC Composer's Award, dopo avere ottenuto sovvenzioni per il proprio lavoro come compositore da Chamber Music America, National Endowment for the Arts e Meet the Composer. Eric Mc Pherson è il batterista newyorkese che ha assorbito sin dalla più tenera età, svariate influenze ritmiche e musicali grazie alla madre Saundra, ballerina e coreografa, che lo portava con sé durante lezioni, audizioni e prove legate allo svolgimento della propria attività professionale. Così dunque il via ad un concerto tutto americano, per del buon jazz, promosso e organizzato da Ars Nova Associazione Siciliana per la Musica da Camera, da Caleidoscopio e da Culturae.
Per assistere allo spettacolo i biglietti in vendita saranno al prezzo di 12 euro l’intero, 10 euro con lo sconto della CartaPiù Feltrinelli e di 8 euro il ridotto per i soci del locale, i minori di 18 anni e gli over 65. Inoltre alle 17 ai Candelai sarà eseguito il Masterclass con il contrabbassista Drew Gress. E ancora, i musicisti incontreranno il pubblico alle 18 alla Feltrinelli. Per avere maggiori informazioni sul masterclass è possibile chiamare il 340.0811745.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.642 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.286 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.585 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




