Al Conservatorio "Voices and Notes for Africa"
Un concerto e tantissimi ospiti, fra cui i giocatori del Palermo, per raccogliere fondi per centotrentamila vite umane in Congo
Una serata di musica e spettacolo, con interventi di varie personalità della politica, dello sport, dell'arte: si tratta di “Voices and Notes for Africa”, gran galà di beneficienza per raccogliere fondi a favore di centotrentamila vite umane nella foresta equatoriale del Congo. La manifestazione, ad ingresso libero, con invito a donare, organizzata dall'associazione “Ali per Volare”, avrà inizio venerdì 4 febbraio alle 21 al Conservatorio Vincenzo Bellini (via Squarcialupo 45, Palermo).
Il cuore della serata, condotta da Rino Martinez, Stefania Petyx e Francesco Panasci, sarà un concerto dell'Orchestra del Conservatorio, diretta da Gaetano Randazzo, con musiche di Giuseppe Vasapolli, Marco Betta, Gaetano Randazzo, Giovanni D'Aquila, Carmelo Caruso, Rino Martinez e Leonard Bernstein. Sono previsti anche interventi di Carmelo Caruso, Francesco Cascio (presidente ARS), Roberto La Galla (rettore Università di Palermo), Marco Betta, Luigi Rocca, Pippo Madè, Maurizio Mongiovì, Marcello Caruana, Regis Simba e dell'Equipe di Medicina Umanitaria - Scuole - Giovani dell'associazione ”Ali per Volare”. Altri ospiti saranno Ivan Fiore, Carmela Stefano, Calandra & Calandra, Orazio Maugeri, Vito Giordano, Giovanni D'aquila, Elisa Pezzati, Mary & Joe Costantino, Giuseppe Vasapolli, Daniela Spalletta, Giuseppe Rapisarda e Paride Benassai. Inoltre è anche prevista la partecipazione straordinaria dei giocatori dell'U.S. Città di Palermo.
L'iniziativa nasce per supportare la missione umanitaria “Cuore per la Vita” organizzata da “Ali per Volare” per dare seguito ad un improrogabile progetto sanitario e culturale a favore delle popolazioni autoctone in estinzione dei Pigmei, dei Bantous e dei rifugiati dalle guerre, per un totale di oltre centotrentamila vite umane dimenticate ed abbandonate tra miserie, malattie e morte. La spedizione sanitaria avrà un costo di circa 80.000 euro che serviranno per acquistare i vaccini, le medicine e tutto l’occorrente per fronteggiare ogni incombenza sanitaria; bisognerà acquistare le zanzariere impregnate d’insetticida contro la malaria e soprattutto il “panetto nutrizionale” per salvare la vita a tanti piccoli bambini malnutriti. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 328.7412927.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.106 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.982 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




