Al Dante c'è "Alice nel paese delle meraviglie"
Liberamente tratto dal romanzo di Carroll, il musical porterà sul palco la fiaba nel suo aspetto più onirico e magico: quello dell'immaginario dei bambini
La magia del musical, della fiaba, del racconto e della danza si fondono in un appuntamento impedibile: al Cineteatro Dante (piazza Lolli, Palermo) venerdì 25 marzo alle 16.30 e alle 21, ecco "Alice nel Paese delle Meraviglie - Il Musical". Liberamente tratto dal romanzo “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll, il musical porterà sul palcoscenico la fiaba nel suo aspetto più onirico e magico: quello dell’immaginario dei bambini. Sulla scena la poesia del mondo infantile e la magia della fiaba saranno legate in un family show che coinvolgerà ed emozionerà grandi e piccoli, rendendoli parte di un’avventura magica.
La sceneggiatura, impreziosita dalla regia e dalle coreografie di Christian Ginepro, si basa sulla rielaborazione degli scritti di Lewis Carroll “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” e “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò”. Divertimento e paura, dubbi e certezze, balli e canzoni si alterneranno in una serie di situazioni in cui realtà e sogno sono i protagonisti. Nel suo viaggio Alice incontrerà tanti personaggi, alcuni un po’ matti, alcuni divertenti e simpatici, altri misteriosi e particolari, il tutto condito da suggestioni di luci e colori, scenografie incantevoli, costumi spettacolari ed effetti visivi di impatto. In questo mondo fatto di colori, immagini, giardini e tante meraviglie, i personaggi, ma soprattutto Alice, insegneranno che è bello potere restare bambini e riuscire a guardare il mondo e tutte le sue follie con ironia e semplicità.
Oltre al Mago Casanova, nel ruolo del Cappellaio Matto, sul palco un cast di professionisti: Roberta Faccani (ex Matia Bazar) sarà la Regina di Cuori, Gianfranco Phino (in arte Mr Phino) il Coniglio Bianco, Laura Galigani interpreterà Alice grande, Marco D’Alberti vestirà i panni del Bruco, Diego Casalis e Nicola Ciulla saranno Priccio e Sticcio e Angelica Cinquantini, Elena Idini, Zoe Nochi e Mariliana Petruzzi saranno Alice piccola. Il Musical nasce da un’idea di Enrico Botta e Annalisa Benedetti, con le musiche di Giovanni Maria Lori, i testi di Eduardo Tartaglia, le scene e i costumi di Annalisa Benedetti e la collaborazione alla regia e ai testi di Enrico Botta. Il costo del biglietti andrà dai 34 euro (intero) e 26 (ridotto per i bambini) della sala ai 30 euro della galleria, che potranno essere acquistati al Botteghino del teatro e attraverso il Circuito Box Office Sicilia (091.6260177). Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 091.6121161 o visitare il sito www.agavespettacoli.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.086 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.046 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.902 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




