CINEMA E TV
Al Laboratorio Zeta il docu-film "Viaggio a Lampedusa"
In un momento in cui le immigrazioni si sono moltiplicate, e il malcontento dei lampedusani si fa sentire, a Palermo, mercoledì 23 marzo alle 20, il Laboratorio Zeta (via Arrigo Boito 7) ospiterà la proiezione del film documentario “Viaggio a Lampedusa” di Giuseppe Di Bernardo. La pellicola racconta la vicenda di quattro persone che, con il pretesto di un viaggio di piacere, sono invece alla ricerca di risposte sul fenomeno delle migrazioni. Il documentario si incentra su un tema di attualità adottando la prospettiva dei lampedusani: il tentativo del film è quello di rompere uno schema che vede l’immigrazione clandestina come un fenomeno passeggero che è possibile sconfiggere: a guardare la storia, infatti, le migrazioni sono un evento connaturato all’essere umano e non si possono fermare. Il viaggio diventa così scoperta dei lampedusani e dei loro problemi: le scuole fatiscenti, l'ospedale che manca, i costi altissimi dei trasporti, il turismo in crisi, la disoccupazione. È previsto un incontro con: Judith Gleitze (Laboratorio Zeta - Forum Antirazzista), Andrea Pavia (Associazione Askausa - Lampedusa), Fulvio Vassallo Paleologo (Forum Antirazzista), Paola La Rosa (Circolo Arci – Lampedusa), Giuseppe Di Bernardo (regista del film Viaggio a Lampedusa). L'ingresso è libero.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.833 di Salvatore Di Chiara










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




