MUSICA

HomeCulturaMusica

All'Agricantus il viaggio musicale di Ginevra Di Marco

La musica di Ginevra Di Marco nasce dall'incontro con volti, suoni, memorie e lingue diverse. Arriva al Ccp Agricantus di Palermo accompagnata da Le Stazioni Lunari

Balarm
La redazione
  • 6 maggio 2013

IL CONCERTO È STATO ANNULLATO PER MOTIVI DI SALUTE DELL'ARTISTA ED È RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI. Chi ha già acquistato il biglietto può recarsi al botteghino dell'Agricantus per il rimborso entro l'11 maggio.

Un viaggio musicale attraverso i pezzi della tradizione popolare, che parte dal bacino del Mediterraneo e arriva fino alle coste del Sudamerica e oltre. Un giro del mondo fatto di note, esperienze e sonorità, lungo sei anni di ricerca musicale: questa è l'arte di Ginevra Di Marco, in concerto al Ccp Agricantus di Palermo mercoledì 8 maggio alle ore 21.30, insieme a Le Stazioni Lunari.

Per l'occasione, a tutti coloro che non hanno ancora acquistato il biglietto, l'Agricantus offre uno SCONTO LAST MINUTE: due persone entrano ad un costo cumulativo di 16 euro. Per aderire alla promozione basta chiamare il numero 091.309636 o recarsi direttamente al botteghino, in via Nicolò Garzilli 89, mercoledì 8 maggio, nel pomeriggio o trenta minuti prima dell'inizio del concerto.

La musica di Ginevra Di Marco nasce dall'incontro con volti, suoni, memorie: sono canzoni in lingue diverse, provenienti da tutto il mondo, confronti con artisti del panorama nazionale, un uno scambio fatto tanto di note, quanto di persone. Sul palco, insieme a lei, Francesco Magnelli (piano-magnellophoni), Andrea Salvatori (chitarre, tzouras) e Luca Ragazzo (batteria). Tante le tematiche sociali che vengono approfondite, nodo cruciale del nostro vivere: lavoro, emigrazione, corruzione, condizione della donna, sostenibilità ambientale. A legare il tutto è proprio quella tradizione popolare che sta alla base, immenso veicolo di conoscenze di generazione in generazione.

Il concerto è un susseguirsi di note, emozioni, colori diversi, che lasciano spazio anche al patrimonio cantautoriale da cui Ginevra nasce e a cui è indissolubilmente legata: Franco Battiato, CSI, Fabrizio De Andrè, Leo Ferrè e Domenico Modugno sono solo alcuni dei capisaldi che caratterizzano la cifra stilistica di questa cantante fiorentina. Al pubblico non resta altro che lasciarsi trascinare da questa onda emotiva, continua, inarrestabile e sorprendente.

I biglietti hanno un costo di 16 euro (intero), 14 euro (ridotto carte sconto Cral, Diamond), 11 euro (ridotto per gli under 30 e gli over 60), 12 euro per tutti se acquistato online sul sito Quisitickets. I biglietti possono essere acquistati anche al botteghino del Ccp Agricantus, in via Nicolò Garzilli 89 a Palermo, tutti i giorni tranne il llunedì dalle ore 11.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19.30, la domenica dalle 16 alle 19.30. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 091.309636.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.