"Ansa Viaggiart": un'app dedicata al turismo in Sicilia
Arriva a Palermo "Ansa Viaggiart", progetto editoriale dedicato alle bellezze d'Italia. Un portale e un'app per aiutare i turisti nella programmazione degli itinerari di viaggio
Approda anche a Palermo Ansa Viaggiart, il progetto editoriale, dedicato a tutte le bellezze d'Italia, nato grazie alla collaborazione tra la startup del turismo italiano ViaggiArt e l'agenzia Ansa.
Il servizio, che si articola in un portale tematico e un'app per dispositivi mobili con servizio di geolocalizzazione, è stato presentato ufficialmente a Palazzo dei Normanni, presso la Sala Mattarella.
Presenti il direttore dell'ANSA, Luigi Contu, insieme al presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone, la vice-presidente della Regione, Mariella Lo Bello, l'assessore regionale al Turismo, Antony Barbagallo, il presidente della fondazione Federico II, Francesco Forgione, il vicepresidente Ars, Giuseppe Lupo, e due testimonial siciliani d'eccezione: Maria Grazia Cucinotta e Mimmo Cuticchio.
All'iniziativa sono stati invitati a partecipare anche i sindaci delle principali città, operatori del settore turistico e alberghiero e imprenditori.
Obiettivo del progetto è quello di supportare gli utenti sulla scelta delle destinazioni nell'isola, contribuendo alla programmazione di itinerari di viaggio e offrendo in tempo reale uno spaccato sull'offerta del territorio, dai beni culturali al patrimonio paesaggistico, con continui aggiornamenti sull'agenda degli eventi e delle manifestazioni locali.
La piattaforma ha pensato in particolare alla Sicilia proponendo tre "speciali": uno sul percorso arabo-normanno, dichiarato patrimonio mondiale Unesco; un altro su Sambuca di Sicilia, il paese della Valle del Belice al quale è stato assegnato il titolo di Borgo più bello d'Italia (2012); il terzo sull'attore Mimmo Cuticchio, custode della tradizione siciliana dell'Opera dei Pupi e del Cunto.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.945 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




