Apocalypse, secondo Flash Mob a Palermo
Un gruppo di persone si riunisce all'improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un'azione insolita e successivamente si disperde come se nulla fosse stato: è il Flash Mob, pratica di massa che sfrutta la comunicazione via Internet e che non ha alcuna motivazione se non quella di rompere l'ordinarietà dell'esistente («non disturbare, non sporcare e camminare sopra l’ordinario» è il motto dei flash mobbers). Dopo un primo fortunato esperimento (svoltosi il 7 luglio scorso a piazza Politeama) a Palermo è stato programmato per il 10 novembre un nuovo Flash Mob (Apocalypse), i cui dettagli saranno comunicati via e-mail a tutti coloro che si iscriveranno alla newsletter sul sito www.mobberspalermo.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti