"Assassina", quella supernova che parla anche siciliano
Un team di ricercatori ha scoperto "Assassin", attualmente la supernova più luminosa: tra gli esperti c'è anche Filomena Bufano, dell'osservatorio di Catania
 
									Brillante, attualmente la più brillante mai vista: stiamo parlando di una supernova che prende il nome di ASAS-SN (All-Sky Automated Survey for SuperNovae system) e viene letto assassin, assassina, per il suo fascino quasi fatale.
A lavorare a questa scoperta è stato un team della Ohio State University, coordinato dal professore Subo Dong, dell'Istituto di Astronomia e Astrofisica dell'università di Pechino.
Il team comprende anche la siciliana Filomena Bufano, professoressa dell'osservatorio di Catania dell'Istituto Nazionale di Astrofisica: così, si potrebbe dire che "Assassin", supernova da record, parla anche un po' di siciliano.
"Assassin" si trova a 3,8 miliardi di anni luce dalla Terra, nella costellazione dell'Indiano, ed è esplosa con una potenza 200 volte superiore a quella di una tipica supernova. 
Il team che l'ha scoperta, con la giovane professoressa Bufano in prima fila, sta continuando a lavorare per comprenderne l'origine fisica della supernova e per comprenderne il meccanismo di esplosione.
L'astronoma catanese entra a pieno titolo a far parte delle eccellenze siciliane nel campo scientifico, dopo una scoperta fondamentale per l'astrofisica e per i fenomeni ad essa correlati. 
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.386 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            