"Ballarò d'autunno": il quartiere tra eventi, voci e volti
Al via dal 25 settembre al 13 dicembre, nel cuore dell’Albergheria di Palermo, alla manifestazione “Ballarò d’autunno”: l'iniziativa per recuperare l’identità della città
 
									L’identità cittadina tra tradizione e nuovi ruoli sociali: Palermo, "museo urbano", riscopre le sue origini e si rinnova dialogando con il territorio e la sua anima con la quinta edizione di "Ballarò d'autunno. Narrazioni verso il museo della città", in scena da venerdì 25 settembre a domenica 13 dicembre in diversi luoghi del quartiere.
La manifestazione, promossa da "Ballarò significa Palermo", porterà nel quartiere una serie di appuntamenti (visualizza il programma completo) collegati a ricorrenze emblematiche della tradizione palermitana e al calendario delle giornate internazionali.
Incontri, perfomance, danze, convegni e concerti, esposizioni di prodotti artigianali, percorsi in bicicletta e passeggiate sono le attività inserite all’interno del palinsesto di “Ballarò d'autunno”, volte a promuovere i beni e le attività esistenti nel territorio, la conoscenza del patrimonio artistico e culturale, le realtà produttive e di impegno sociale della città.
«Ballarò è Palermo e Palermo è Ballarò. È questo il messaggio che arriva da questa iniziativa – afferma il sindaco, Leoluca Orlando nel corso della conferenza di presentazione dell’iniziativa -, che cerca di coniugare radici e ali, la storia di questo quartiere con il futuro».
Ampio il coinvolgimento di cittadini e operatori dell’Albergheria, del Capo, del centro storico, dei quattro mandamenti e di Palermo in generale, proponendo, tramite lo slogan “Ballarò significa Palermo”, un’idea di cittadinanza condivisa ed un’azione di sistema che valorizzi le energie e le risorse positive presenti.
Si parte con un'iniziativa di tre giorni, da venerdì 25 a domenica 27 settembre che prende il nome di "Palermo in Tutte Le Lingue", dedicata al’internazionalità e l'interculturalità: letture e narrazioni tematiche nella varie lingue sono affidate a persone madrelingua e a studenti con itinerari tra i monumenti e conversazioni a più voci sul tema.
Seguirà, da sabato 10 a venerdì 16 ottobre, "amoBallarò", kermesse di concerti e mostre, organizzate dall'associazione musicale Albert Schweitzer, con la collaborazione di Edizioni momenti.
Da 16 al 18 ottobre 2015 a piazza Casa Professa è la volta di “Dimmi come mangi e come ti muovi” sull'alimentazione a chilometro zero, energie rinnovabili e mobilità sostenibile, mentre il 26 ottobre a San Giovanni Decollato, in occasione dell’anniversario dalla fondazione dell’Association Francophone de Palerme, è previsto l'incontro con Jean-Marc Moura in Migrances et traversées en Méditerranée.
Dal 30 ottobre al 2 novembre 2015 all’Oratorio di Santa Chiarasi si celebra la "Festa dei Racconti e dei Doni" con un villaggio di doni, narrazioni e passeggiate. Infine, dall'11 al 13 dicembre è il momento di "Lumi della città", una manifestazione tutta da scoprire creata da Elementi ed Ars Nova con performance ed incontri.
La manifestazione ha uno scopo benefico: raccogliere fondi per le attività svolte dai vari organismi che parteciperanno. A questo scopo, per l’ingresso ai singoli eventi è previsto un contributo sociale.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.068 di Aurelio Sanguinetti
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.479 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            