FOOD & WINE
"Bier Fest" alla Warsteiner: un mese dedicato alla birra
Alla birreria Warsteiner Garzilli di Palermo arriva il "Willkommen Bier Fest": un mese di festa dedicato alla birra con due abbondanti menù ad un costo speciale
 
									Il mese di gennaio è sicuramente uno dei più freddi, per quanto il clima palermitano possa attualmente sembrare mite. Non c'è momento migliore, dunque, per gustare dei piatti decisi e sostanziosi, come quelli del "Willkommen Bier Fest" della birreria Warsteiner Garzilli, in via Nicolò Garzilli 12 a Palermo.
Un mese intero di buona cucina e di ottima birra, durante il quale vengono proposti due menù speciali tra i quali è possibile scegliere il proprio favorito. Come di consueto, la birreria punta ad arricchire di sapore e qualità le cene palermitane, grazie a vere specialità ad un costo contenuto.
Il primo menu proposto al costo promozionale di 13 euro (coperto incluso), comprende un antipasto di patatine fritte e verdure in pastella, un piatto di coppa di maiale servito con crauti rossi e uva nera, uno strudel di mele e naturalmente una birra Warsteiner Premium bionda da 30 cl.
In alternativa è possibile optare per il secondo menù, che prevede un antipasto di patatine fritte e verdure in pastella, un piatto di entrecote di carne tedesca da 400 grammi con contorno di patate al forno, lo strudel di mele e un boccale di birra Warsteiner Premium da 30 cl al costo promozionale di 15 euro (coperto incluso).
Inoltre, scegliendo uno dei due menu si potranno bere i successivi boccali di Warsteiner Premium bionda da 30 cl al costo 2 euro ciascuno.
La birreria Warsteiner Garzilli è aperta tutti i giorni dalle ore 18 fino a tarda notte e propone anche una promozione "after dinner": dopo le ore 22.30 la giraffa da 3 litri di birra Warsteiner Premium bionda costa 20 euro piuttosto che 30.
Per le prenotazioni telefoniche è possibile chiamare il numero 340.3550316 dalle ore 16 alle ore 22, e per cominciare a pregustare i piatti della birreria Warsteiner, basta un clic sulla pagina Facebook, dove si trova un apposito album con le foto delle specialità.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.389 di Nicoletta Sanfratello
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.411 di Redazione
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.116 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            