"Bimbi e pony": a Palermo il mondo equestre
Ritorna la manifestazione che dal 14 al 15 maggio porterà bambini e famiglie a spasso tra fattorie didattiche, ambienti medievali e percorsi gastronomici
Che i cavalli siano tra gli animali a riscuotere maggior fascino tra i bambini è dimostrato dal successo di “Bimbi e pony”, la manifestazione organizzata dalla Eos A.S.D che quest’anno si terrà il 14 al 15 maggio presso la struttura dell’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia, a Palermo in Via Roccazzo. L’ingresso alla manifestazione e gratuita e per due giorni vedrà l’alternarsi di attività equestri e ludico - icreative che coinvolgeranno non solo i bambini e ragazzi delle case famiglia con le quali la EOS sta progettando un percorso di attività estive, ma anche tutti coloro che accorreranno all’evento. I due principali eventi sportivi della manifestazione, la prima tappa del campionato regionale F.I.S.E. Endurance Pony e da una tappa del campionato nazionale F.I.S.E. di volteggio, rappresenteranno un valido modo per far conoscere al pubblico delle discipline equestri ancora oggi poco diffuse e ancor meno conosciute nel sud Italia.
I bambini ed i ragazzi potranno acquisire familiarità con gli animali ed essere protagonisti del battesimo della sella;  sarà possibile compiere il giro panoramico all’interno dell’Istituto con calesse e carrozza, ed assistere inoltre alle attività di educazione cinofila con la presenza di istruttori professionisti del gruppo cinofilo della Polizia Municipale di Palermo, i quali si esibiranno in simulazioni di condotta e obbedienza, attacco e difesa e agility dog. Gli spettacoli di falconeria condotti da abili falconieri introdurranno ad un’ambientazione tipicamente medievale con duelli di spada e gare di tiro con l’arco. Uno spazio ulteriore sarà dedicato alle arti circensi con spettacoli di animazione, clown, giocolieri, acrobati a cavallo, danza e musica dal vivo.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.005 di Aurelio Sanguinetti - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.206 di Aurelio Sanguinetti - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.615 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



