Cesare Basile, folk-rock alla Tonnara
Nella sua performance al Tonnara l’artista catanese proporrà le canzoni del suo ultimo disco: un album folk-rock venato di blues molto poco "commerciale"
				Continuano gli appuntamenti con il Teatro dei Cantieri Festival #1 organizzato dall’A.T.S. Spazio Zero-Teatro dei Cantieri e sostenuto dalla Provincia di Palermo, che con il suo cartellone ricco di spettacoli, teatro e musica sta animando questo fine estate palermitano. Il festival che è iniziato il 19 agosto e che terminerà il 16 ottobre giunge intanto all’ultimo evento musicale che è previsto per domenica 7 settembre, con il blues-folk rock di Cesare Basile. L’artista catanese dalla lunga e intensa carriera musicale, si esibirà, infatti, alle 21.30 al Kursaal Tonnara di Vergine Maria, a Palermo. 
Da molti considerato tra i più intensi e dotati songwriters dell’attuale panorama musicale italiano, Cesare Basile tornerà così, dopo tre anni di attesa, per scaldare il pubblico palermitano con le sue nuove dodici creazioni, in cui si sviluppano ancora più prepotentemente i temi e le liriche che hanno caratterizzato i suoi precedenti album, a conferma dell'inscindibile legame tra la sua continua ricerca artistica ed una profonda crescita personale. Basile nella sua performance proporrà anche le canzoni del suo ultimo disco, intitolato "Storia di Caino”, registrato presso l'URS Studio di Villa Minozzo (RE), accompagnato da John Parish in qualità di produttore artistico. Un album duro, decisamente molto poco "commerciale", sofferto e tirato, in cui l’artista ha raccontato se stesso e la sua vita senza mezzi termini. Un lavoro dalle sonorità folk-rock venate di blues, che attinge a piene mani dalla migliore tradizione cantautorale italiana e che mischia le carte con le atmosfere desertiche tipiche del country americano. Un risultato unico nel panorama italiano in quanto a personalità, stile e classe.
Accanto a lui nella stessa serata ci saranno anche i Feldmann, (Tazio Iacobacci e Massimo Ferrarotto) suoi concittadini e artisti di altrettanto talento che, con il suo aiuto hanno registrato gli undici pezzi che compongono l’esordio “Watering Trees”. Per il biglietto del concerto che sarà possibile trovare da Tata Blue, Master e Diskery, il costo è di 7 euro per quello intero, mentre di 5 per il biglietto a prezzo ridotto, che potranno ottenere gli under 26 e per gli over 60 e i residenti nella provincia di Palermo. In più si pagherà un euro di prevendita. Per ulteriori informazioni è poi possibile contattare il 328.8149809 o il 328.6632893.
			
							Da molti considerato tra i più intensi e dotati songwriters dell’attuale panorama musicale italiano, Cesare Basile tornerà così, dopo tre anni di attesa, per scaldare il pubblico palermitano con le sue nuove dodici creazioni, in cui si sviluppano ancora più prepotentemente i temi e le liriche che hanno caratterizzato i suoi precedenti album, a conferma dell'inscindibile legame tra la sua continua ricerca artistica ed una profonda crescita personale. Basile nella sua performance proporrà anche le canzoni del suo ultimo disco, intitolato "Storia di Caino”, registrato presso l'URS Studio di Villa Minozzo (RE), accompagnato da John Parish in qualità di produttore artistico. Un album duro, decisamente molto poco "commerciale", sofferto e tirato, in cui l’artista ha raccontato se stesso e la sua vita senza mezzi termini. Un lavoro dalle sonorità folk-rock venate di blues, che attinge a piene mani dalla migliore tradizione cantautorale italiana e che mischia le carte con le atmosfere desertiche tipiche del country americano. Un risultato unico nel panorama italiano in quanto a personalità, stile e classe.
Accanto a lui nella stessa serata ci saranno anche i Feldmann, (Tazio Iacobacci e Massimo Ferrarotto) suoi concittadini e artisti di altrettanto talento che, con il suo aiuto hanno registrato gli undici pezzi che compongono l’esordio “Watering Trees”. Per il biglietto del concerto che sarà possibile trovare da Tata Blue, Master e Diskery, il costo è di 7 euro per quello intero, mentre di 5 per il biglietto a prezzo ridotto, che potranno ottenere gli under 26 e per gli over 60 e i residenti nella provincia di Palermo. In più si pagherà un euro di prevendita. Per ulteriori informazioni è poi possibile contattare il 328.8149809 o il 328.6632893.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.714 di Redazione - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.204 di Aurelio Sanguinetti 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



