Corpi e peccato originale: la danza di Boussa al Libero
Una coreografia firmata da Amin Boussa che punta a suggestionare e coinvolgere: dal 5 al 7 novembre arriva al Teatro Libero di Palermo lo spettacolo di danza "L'inizio"
L'ispirazione proviene da una delle opere più intense e suggestive del mondo, "La Genesi" di Michelangelo. Non ci si stupisce, dunque, pensando che l'appuntamento con "L'inizio", in scena da giovedì 5 a sabato 7 novembre alle ore 21.15 al Teatro Libero di Palermo sia carico di emozione e sentimento.
Il secondo spettacolo serale della 48esima Stagione porta sul palco una suggestiva coreografia firmata dal danzatore Amin Boussa, giovane franco-algerino proveniente dalle fila dell’hip hop con alle spalle un inizio come autodidatta.
Il danzatore e coreografo, partendo dall'opera dipinta da Michelangelo sulla volta della Cappella Sistina, ha concepito una serie di riflessioni da cui prende le mosse lo spettacolo.
Dala tendenza distruttrice dell’uomo teso a violare ogni regola imposta al peccato che pone una cesura irrimediabile fra umano e divino, Bousse si spinge ad indagare il perché l’individuo che ha compiuto il peccato viene separato dalla condizione precedente.
Sulla scena i corpi e lo spazio divengono gli strumenti di Boussa per tracciare, come su un foglio bianco, quasi con un solo gesto, un gioco di pieni e di vuoti che ruota sul gruppo e sull’individuo.
Dalla simbiosi degli elementi che caratterizza le scene iniziali si passa poco a poco, con l’affermazione dell’individuo, a uno spostamento del fuoco dell’azione dall’insieme al singolo, al respiro del danzatore, con il suo corpo e la sua presenza quasi egoistica, separatrice e conflittuale.
Un vortice di suggestioni creato da Boussa mischiando diversi linguaggi coreografici, coinvolgendo giovani danzatori internazionali con movenze che attingono all’hip hop, alla breakdance e alla danza contemporanea.
I biglietti hanno un costo di 18 euro. È possibile acquistare i biglietti direttamente al botteghino del teatro, da un'ora e mezza prima dell'inizio dello spettacolo, previa prenotazione telefonica al numero 091.6174040. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web del Teatro Libero.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.991 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.451 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




