Da Catania ad Amsterdam: la nuova rotta con EasyJet
EasyJet ha presentato il nuovo piano di investimenti alla presenza del ministro dei Trasporti Graziano Delrio annunciandol'avvio di un volo da Catania ad Amsterdam

Sono tanti i siciliani che amano viaggiare e andare alla scoperta delle capitali d'Europa. La compagnia aerea EasyJet ha presentato il nuovo piano di investimenti alla presenza del ministro dei Trasporti Graziano Delrio e ha annunciato l'avvio di un volo da Catania ad Amsterdam.
Il volo è in programma a partire dalla prossima primavera, la domenica e il giovedì e in estate con tre frequenze settimanali: domenica, martedì e giovedì. In più, sarà incrementato a 5 frequenze settimanali il volo per Milano Malpensa.
Da Palermo, resta operativo anche per tutta la stagione invernale, il volo per Ginevra, in programma due volte alla settimana, il lunedì e il giovedì. La compagnia ha annunciato il potenziamento della frequenza in tutte le rotte, prevedendo un incremento della capacità dell'8 per cento rispetto allo scorso anno.
Un investimento che ammonta a circa 19 milioni di posti offerti nel 2017 e un riflesso sulla crescita dell'occupazione diretta per circa 200 unità tra piloti e assistenti di volo nelle tre basi di Milano, Venezia e Napoli.
Inoltre, i passeggeri in partenza dagli scali siciliani potranno avvantaggiarsi del potenziamento delle rotte in altri scali. Da Palermo e Catania chi atterra a Malpensa potrà optare per una delle dieci novità tra cui quattro nuovi collegamenti verso paesi europei, acquistabili dal 13 dicembre.
Il volo è in programma a partire dalla prossima primavera, la domenica e il giovedì e in estate con tre frequenze settimanali: domenica, martedì e giovedì. In più, sarà incrementato a 5 frequenze settimanali il volo per Milano Malpensa.
Da Palermo, resta operativo anche per tutta la stagione invernale, il volo per Ginevra, in programma due volte alla settimana, il lunedì e il giovedì. La compagnia ha annunciato il potenziamento della frequenza in tutte le rotte, prevedendo un incremento della capacità dell'8 per cento rispetto allo scorso anno.
Un investimento che ammonta a circa 19 milioni di posti offerti nel 2017 e un riflesso sulla crescita dell'occupazione diretta per circa 200 unità tra piloti e assistenti di volo nelle tre basi di Milano, Venezia e Napoli.
Inoltre, i passeggeri in partenza dagli scali siciliani potranno avvantaggiarsi del potenziamento delle rotte in altri scali. Da Palermo e Catania chi atterra a Malpensa potrà optare per una delle dieci novità tra cui quattro nuovi collegamenti verso paesi europei, acquistabili dal 13 dicembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia