Lucio Luca, giornalista di Repubblica, racconta le storie che vedono protagonisti quei siciliani che sono riusciti, con impegno, a raggiungere il successo in America
Si può lasciare la Sicilia e farcela. Si può non tornare con la coda tra le gambe e addirittura trovare la propria realizzazione all'estero. Non si tratta della constatazione di una triste ed attualissima realtà, ma della storia di tutti quei personaggi emigrati in America e divenuti protagonisti del libro "Dall'altra parte della Luna" di Lucio Luca, giornalista della Repubblica, nelle librerie da mercoledì 3 dicembre.
Sfogliando le pagine del libro troviamo i nomi e le storie che ce l'hanno fatta: dalla storia di Filippo Pagano, l'ingegnere che ha insegnato a volare a Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna, a quella di Joseph Germanotta, stilista di Lady Gaga e Beyoncè.
Tra loro anche Anna Maria La Bianca, la designer bagherese dei foulard di Michelle Obama e Francesco Realmuto, miglior gelataio della Grande Mela, ma non solo: sono tanti gli imprenditori, ristoratori, musicisti, scienziati, scrittori e docenti universitari uniti, siciliani d'America che hanno ottenuto grandi successi in un continente lontano.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|