Disoccupazione: la Sicilia sul podio per i dati negativi
Secondo gli ultimi dati di Bankitalia, la disoccupazione in Sicilia risulta pari al doppio della media nazionale, rendendo l'isola una delle tre regioni con il tasso più alto

Secondo gli ultimi dati di Bankitalia, la disoccupazione in Sicilia risulta pari al 21,9%, circa il doppio della media nazionale, che si attesta oggi intorno al'11,8%.
La Sicilia sale dunque sul podio delle regioni con il tasso più alto di disoccupati insieme alla Campania e alla Calabria: un dato scoraggiante, che purtroppo non sembra, almeno per il momento, voler diminuire.
Se qualche segnale positivo arriva dai dati relativi al settore dei servizi privati, del commercio e del turismo, che mostrano una significativo aumento dell'occupazione, l'economia torna al ribasso.
Tra settori a soffrire maggiormente, quello dell'amministrazione pubblica, l'agricoltura, l'industria e le costruzioni. A diminuire significativamente sono le esportazioni (- 6,7) ma soffrono anche il settore manifatturiero e le imprese. Le vendite all'estero diminuiscono in tutti i comparti tranne che in quello agroalimentare.
È proprio il settore agroalimentare a registrare ancora una volta un trend positivo, segnando una nuova crescita del 9,7 percento e confermando un andamento positivo in atto dal 2014. Positivi anche i dati sull'esportazione verso i paesi non europei (+12%), ma diminuiscono del 16% le esportazioni di prodotti verso i mercati dei Paesi dell'Ue.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"