Don Carlo al Teatro Massimo
Lo spettacolo sarà in scena per tutto il mese di ottobre
L’opera, che riprende la trama della tragedia di Schiller, risale al 1867 quando fu scritta per l'Opéra di Parigi su libretto di Camille Du Locle e di Joseph Méry. Tra gli interpreti dell’opera: Giacomo Prestia, Fabio Sartori, Renato Bruson, Elisabete Matos e Giovanna Casolla. A dirigere, sul podio salirà Renato Palumbo, che ritorna al teatro Massimo dopo un anno, quando aveva diretto la Madama Butterfly di Puccini. La regia dello spettacolo è firmata da Alberto Fassini, mentre le scenografie ed i costumi scelti sono stati realizzati da Luchino Visconti per l'Opera di Roma.
Il Don Carlo si sviluppa in quattro atti, anche se inizialmente erano cinque, secondo la struttura tipica delle opere francesi, mentre le scene ed i costumi dell’opera verdiana sono quelli disegnati da Luchino Visconti. Per informazioni su costi, prenotazioni ed orari basta collegarsi al sito www.teatromassimo.it oppure telefonare al botteghino del teatro allo 091 6053555 oppure al numero verde 800655858.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore