ATTUALITÀ
E adesso si condivide: a Palermo impazza il car sharing
In occasione della "Settimana della Mobilità" si parla di tutti i tipi di mobilità sostenibile, compreso il car sharing, che ha registrato un aumento di iscritti
Occorre parlarne, occorre saperlo: dopo la "Settimana della Mobilità" uno dei temi caldi è sicuramente il car sharing, il servizio di mobilità condivisa che sta prendendo piede in tutta la città, diventando sempre più necessario.
Proprio in occasione della "Settimana della Mobilità" è stato annunciato che fino al 14 dicembre gli studenti Unipa usufruiranno del car-sharing in Ateneo, in maniera gratuita, con cinque vetture Fiat a disposizione degli studenti sette giorni su sette e ventiquattro ore al giorno, weekend compresi.
Se già lo studio sul car sharing presentato al convegno "Choose, Change, Combine: giornata europea per la sharing mobility", organizzato dal Ministero dell'Ambiente e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile a Roma ha fornito una panoramica abbastanza chiara dell'incremento della condivisione dell'auto in Italia, facendo focus su Palermo la situazione non è molto differente.
Sono duemilasessanta gli abbonati di quest'anno: potrebbe sembrare un piccolo numero rispetto agli abitanti di Palermo, ma si tratta di una cifra sempre crescente, che nell'ultimo anno è cresciuta esponenzialmente.
Gli abbonati palermitani dividono centoventisei auto, di cui ventiquattro elettriche, che possono fermarsi in un totale di ottantasei parcheggi (guarda la mappa dei parcheggi) e usufruire del sistema one way": da luglio è possibile prendere la macchina in un posteggio della città e lasciarla in un altro.
I benefici del car sharing si estendono anche alle tratte percorribili: grazie ad un'apposita ordinanza, le auto del servizio possono accedere alla zona a traffico limitato del Cassaro. I costi del servizio vanno da 2 euro (tariffa oraria) a 115 euro (sette giorni, auto elettrica). Per saperne di più è possibile consultare il sito web di Car Sharing Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"