"EcoVision Festival" per la Giornata della Pace
Insieme a "Peace One Day", EcoVision Festival celebra la Giornata Mondiale per la Pace con la proiezione del documentario “The day after peace”
Il documentario di 90’, in lingua originale con sottotitoli in italiano, descrive l’eccezionale viaggio decennale del premiato regista Jeremy Gilley per stabilire una Giornata per la Pace annuale. La videocamera segue Gilley mentre stimola i paesi del mondo a riconoscere una giornata ufficiale di tregua e non violenza, concludendosi con il sensazionale viaggio in Afghanistan affiancato dall’attore Jude Law, per provare a condurre un’imponente vaccinazione contro la poliomelite nel Giorno della Pace. In occasione della Giornata della Pace 2009, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha lanciato una campagna globale, tramite Twitter e social network quali Facebook e MySpace intitolata “WMD – WeMustDisarm (Dobbiamo Disarmarci)”, per segnalare il conto alla rovescia di 100 giorni (a partire dal 12 giugno) che conduce appunto alla Giornata internazionale della Pace il 21 settembre. Il Segretario Generale ha preso parte alla campagna tramite il messaggero di pace delle Nazioni Unite Michael Douglas, per sensibilizzare riguardo i grandi pericoli delle armi nucleari ed il disarmo, tematica principale per la Giornata di quest’anno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio