Energia solare e risorse: "Sun Med Festival" a Palermo
Cucina solare, dimostrazioni e laboratori: venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre nell'Edificio 16 di viale delle Scienze a Palermo arriva il "Sun Med Festival"
Il clima del Mediterraneo è legato indissolubilmente al suo sole. Così, proprio a questo astro e alla capacità di poter tradurre la sua luce in energia è dedicato il "Sun Med Festival", il primo festival dell'Energia Solare della Città di Palermo, in programma da lunedì 26 settembre a domenica 2 ottobre nell'edificio 16 di viale delle Scienze.
La manifestazione, ad ingresso gratuito, conta molti appuntamenti ed è organizzata dal Consorzio Arca, dall'Università degli Studi e dal Comune di Palermo. Si suddivide, inoltre, in due fasi: quella del pre-festival, con laboratori e dibattiti, e quella del festival, in programma venerdì 30 settembre dalle 9.30 alle 19 e sabato 1 ottobre dalle 10 alle 19.
Durante i due giorni del festival (visualizza il programma) sarà aperta l'apposita area espositiva, e saranno effettuate dimostrazioni di cucina solare, osservazioni del sole e visite al laboratorio solare. Sono previsti diversi seminari ed entrambi i giorni, a partire dalle ore 19, viene proposto l'aperitivo "Solar Singing" con dj set.
Ambiente, clima ed economia sono i settori più interessati dalle nuove tecnologie in questo campo, e il festival vuole sottolinearlo rivolgendosi ad un pubblico eterogeneo e di tutte le età. Fra le fasi del pre-festival e del festival sono tanti gli appuntamenti artistici e culturali con concerti, spettacoli teatrali e di danza, tutti incentrati sul tema del sole.
Tutte le informazioni sul "Sun Med Festival" sono disponibili sul sito della manifestazione e sulla pagina Facebook.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.838 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.904 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




