Erice: arriva il primo market per le famiglie in difficoltà
Nasce ad Erice il primo emporio sociale, con prezzi molto bassi, sito in locali messi a disposizione dal Comune o dalle chiese e gestito da volontari

Gli Empori Solidali sono dei negozi pensati per andare incontro alle esigenze di famiglie che si trovano in stato di indigenza temporanea e dietro alla nascita di quello ericino si trovano la società Gal Elimos con la partnership del Gal Nebrodi Plus, dell’associazione Terza Settimana di Torino e dei comuni di Erice, Salemi e Partanna.
Nascono per poter garantire a chi ha difficoltà economiche un flusso di beni in più, oltre alle donazioni e agli altri canali solidali, e una sana e completa alimentazione.
Infatti c'è un periodo di tempo definito entro il quale le famiglie possono accedere all'emporio, famiglie che comunque sono state seegnalate da associazioni, parrocchie, Comune o enti impegnati nel sociale. Il numero massimo di volte in cui si può fare la spesa è di quattro volte al mese, per importi non superiori ai 20 euro l'una.
Gli Empori Solidali nascono in locali messi a disposizione dal Comune o dalle chiese e lavorarci sono dei volontari, anche gli arredi e i prodotti in vendita provengono da donazioni pubbliche e private, come nel caso dell'emporio sociale di Erice arredato grazie all’Agenzia dei Beni confiscati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio