"Faster, Music! Kill! Kill!", musica ed arte
Metroart Palermo propone una rassegna interamente dedicata alla musica, con quattro band underground rock, e all'arte, con più estemporanee
Parafrasando il titolo di un film cult di Russ Meyer, pieno di velocissimi bolidi e bellezze mozzafiato, nasce l'evento ”Faster, Music! Kill! Kill!”, una rassegna musicale ed artistica che avrà luogo venerdì 5 giugno, dalle ore 20 in poi, nella suggestiva cornice dello Stand Florio a Palermo (via Messina Marine 40, di fronte il San Paolo Palace Hotel). La serata organizzata dalla giovane quanto iperattiva Metroart Palermo insieme a Flying Devil ed il Rocket Bar, si propone di mettere sul palco quattro band dedite alle varie declinazioni dell'underground rock (e non solo) più punk oriented, dove energia e velocità la fanno da padroni.
Headliner della serata saranno i catanesi Ultravixen, che oltre a prendere il nome dalle eroine dei film del succitato regista, traducono in musica le atmosfere sporche e sensuali di quell' immaginario anni '70 tanto caro a registi moderni come Quentin Tarantino. Il trio, composto da Alessio alla chitarra, theramin e voce, Mr. Nunzio Jamaika al basso e Carmelo alla batteria (facce note della scena indie-noise della loro città) debutta nel 2007, e dopo un anno di tour in giro per l'Italia decide di chiudersi in uno studio casalingo alle pendici di un Etna in piena eruzione: nasce così l'album “Avorio Erotic Movie”, masterizzato da Bob Weston (già negli Shellac e Mission Of Burma, noti ai cultori del post punk e noise) e distribuito in Europa, Nord America e Giappone da Wallace Records e Audioglobe. La formula musicale degli Ultravixen, che la critica ha sintetizzato in “Jon Spencer meets Steve Albini”, aggiunge alla commistione di noise e rock'n'roll anche punk, garage e wave con l'aggiunzione, come loro stessi affermano, di “cinica ironia, sicilianissimo romanticismo e tanta goliardìa”.
Insieme agli Ultravixen si esibiranno tre band rappresentative della scena garage, punk e ska-core palermitana. Apriranno la serata i The Break!, band dedita ad un tiratissimo hardcore-punk che trae ispirazione da gruppi come Champion e Chain Of Strenght, in partenza per un tour estivo in tutta europa, dopo sarà la volta dei The Suicide Scenario, neonato trio hard (e fast) rock con venature garage e riff assassini, a seguire toccherà allo ska-core degli Almost Monkey, che dopo più di un anno di assenza torneranno a fare ballare il loro pubblico. Alla colonna sonora della manifestazione provvederanno i due selecter Valeria Tornado e The Sawdust Caesar, che proporranno un vastissimo repertorio ballereccio comprendente rock'n'roll anni '50, garage anni '60, rythm'n'blues, ska, soul e molto altro.
Se la parte musicale è ben nutrita ed eterogenea altrettanto interessante è la proposta artistica: Metroart Palermo, fedele alla sua rodata formula “live music + live art” propone un nutrito cartellone di artisti che si cimenterà dal vivo nella creazione di diverse opere. Per la fotografia dalle ore 20.30 Alex Scramuzza e Fabio Favazzi dell'associazione VentiquattroXTrentasei allestiranno un set fotografico con modelle al quale sono invitati a scattare le proprie foto tutti i fotografi o aspiranti tali, al quale seguirà anche una spiegazione sui principi di base del formato RAW.
Per la pittura presenzieranno dipingendo dal vivo Stefania Giuffrè, Simone Campione e Mauro Di Girolamo, per la scultura ci sarà Dario Denso Andriolo e per la poliedrica “Urban art” assisteremo alle creazioni di Valeria Arcoleo, Alessandro Immordino e Giuseppe Palmeri. All'interno della manifestazione saranno inoltre presenti stand di gastronomia e gelati, mentre a dissetare il pubblico ci penserà lo stand del Rocket Bar. Il costo del biglietto è di 4 euro, in più verrà omaggiato un coupon che dà diritto ad uno sconto del 15% su una t-shirt personalizzata da Block Design ed ad un regalo di Metroart per il suo prossimo secret party in programma per il 27 giugno. Per informazioni ulteriori è possibile chiamare i numeri 380.7270789 e 392.5223622.
Headliner della serata saranno i catanesi Ultravixen, che oltre a prendere il nome dalle eroine dei film del succitato regista, traducono in musica le atmosfere sporche e sensuali di quell' immaginario anni '70 tanto caro a registi moderni come Quentin Tarantino. Il trio, composto da Alessio alla chitarra, theramin e voce, Mr. Nunzio Jamaika al basso e Carmelo alla batteria (facce note della scena indie-noise della loro città) debutta nel 2007, e dopo un anno di tour in giro per l'Italia decide di chiudersi in uno studio casalingo alle pendici di un Etna in piena eruzione: nasce così l'album “Avorio Erotic Movie”, masterizzato da Bob Weston (già negli Shellac e Mission Of Burma, noti ai cultori del post punk e noise) e distribuito in Europa, Nord America e Giappone da Wallace Records e Audioglobe. La formula musicale degli Ultravixen, che la critica ha sintetizzato in “Jon Spencer meets Steve Albini”, aggiunge alla commistione di noise e rock'n'roll anche punk, garage e wave con l'aggiunzione, come loro stessi affermano, di “cinica ironia, sicilianissimo romanticismo e tanta goliardìa”.
Insieme agli Ultravixen si esibiranno tre band rappresentative della scena garage, punk e ska-core palermitana. Apriranno la serata i The Break!, band dedita ad un tiratissimo hardcore-punk che trae ispirazione da gruppi come Champion e Chain Of Strenght, in partenza per un tour estivo in tutta europa, dopo sarà la volta dei The Suicide Scenario, neonato trio hard (e fast) rock con venature garage e riff assassini, a seguire toccherà allo ska-core degli Almost Monkey, che dopo più di un anno di assenza torneranno a fare ballare il loro pubblico. Alla colonna sonora della manifestazione provvederanno i due selecter Valeria Tornado e The Sawdust Caesar, che proporranno un vastissimo repertorio ballereccio comprendente rock'n'roll anni '50, garage anni '60, rythm'n'blues, ska, soul e molto altro.
Se la parte musicale è ben nutrita ed eterogenea altrettanto interessante è la proposta artistica: Metroart Palermo, fedele alla sua rodata formula “live music + live art” propone un nutrito cartellone di artisti che si cimenterà dal vivo nella creazione di diverse opere. Per la fotografia dalle ore 20.30 Alex Scramuzza e Fabio Favazzi dell'associazione VentiquattroXTrentasei allestiranno un set fotografico con modelle al quale sono invitati a scattare le proprie foto tutti i fotografi o aspiranti tali, al quale seguirà anche una spiegazione sui principi di base del formato RAW.
Per la pittura presenzieranno dipingendo dal vivo Stefania Giuffrè, Simone Campione e Mauro Di Girolamo, per la scultura ci sarà Dario Denso Andriolo e per la poliedrica “Urban art” assisteremo alle creazioni di Valeria Arcoleo, Alessandro Immordino e Giuseppe Palmeri. All'interno della manifestazione saranno inoltre presenti stand di gastronomia e gelati, mentre a dissetare il pubblico ci penserà lo stand del Rocket Bar. Il costo del biglietto è di 4 euro, in più verrà omaggiato un coupon che dà diritto ad uno sconto del 15% su una t-shirt personalizzata da Block Design ed ad un regalo di Metroart per il suo prossimo secret party in programma per il 27 giugno. Per informazioni ulteriori è possibile chiamare i numeri 380.7270789 e 392.5223622.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.183 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.842 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.923 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.906 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




