Un'imprenditrice che promuove la cultura: il Piccolo Museo Etnografico a Torretta
Una realtà culturale rinata e portata avanti dall'imprenditrice Giusy Musso e dalla sua associazione, Evita Touring: è il Piccolo Museo Etnografico di Torretta

Giusy Musso, direttore del Piccolo Museo Etnografico
Affidato all'associazione Evita Touring attraverso un bando, il museo è nato grazie al progetto itinerante "La Cultura è la libertà di valorizzare le proprie tradizioni" e all'impegno dell'imprenditrice Giusy Musso, presidente dell’associazione Evita Touring.
La storia della Musso comincia con un'introspezione profonda e accurata derivata dall'incontro con Evita Peron, che diede vita a un cambiamento radicale nella mentalità e nei comportamenti personali e collettivi.
L'intento della Musso si è arricchito con la nascita dell'associazione di promozione turistica Evita Touring, con quella della struttura ricettiva a quattro stelle "La Casa di Evita" e con la consequenziale ideazione del progetto itinerante "La Cultura è la libertà di valorizzare le proprie tradizioni".
Proprio questo progetto vuole rivalutare il patrimonio identitario e culturale, quasi perduto, delle tradizioni siciliane e, coniugandosi con la ricchezza storico-antropologica di Torretta, ha consentito la nascita del Piccolo Museo Etnografico.
Il museo, dal design giovane, moderno e dinamico, permette di rievocare gli usi e i costumi del passato e, con loro, i sentimenti di un’epoca e di un paese che ama e custodisce le proprie tradizioni e l'identità culturale.
Si tratta di uno spazio con orari flessibili (per informazioni basta consultare la pagina Facebook), incentrato sull’accoglienza, la versatilità e il valore dei contenuti, che intende incuriosire, divertire e arricchire il visitatore, con un’attenzione particolare all’arte, alla cultura e alle tradizioni locali in tutte le loro forme ed espressioni.
Il Piccolo Museo vuole essere un punto di riferimento per la coesione sociale, artistica e culturale, in cui la comunità possa riconoscersi, essere rappresentata e aggregarsi, in un’epoca in cui i valori, i legami sociali e le relazioni umane sono alla deriva.
L’impegno, la professionalità e le competenze relazionali, manageriali e interpersonali che Giusy Musso ha investito nella valorizzazione e promozione del territorio, nel recupero del Piccolo Museo e nella realizzazione di eventi artistici e culturali (con cadenza mensile), sono stati riconosciuti dall’amministrazione comunale, con il conferimento della nomina di Direttore, Conservatore e Curatore del Piccolo Museo, per lei motivo di orgoglio e soddisfazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"