"Google Street View" sbarca anche a Palermo
Google Street View che fornisce viste panoramiche a 360º gradi in orizzontale e a 270º in verticale lungo le strade, arriva anche nella nostra città
In quanti hanno avvistato nei giorni scorsi, in giro per le strade di Palermo, un’auto contrassegnata da un vistoso adesivo “Google Maps” e attrezzata con un ancora più vistoso apparecchio posto sul tetto per il rilevamento del paesaggio? È possibile da pochi giorni visualizzare Palermo su Google Street View (http://maps.google.it) il rivoluzionario metodo che fornisce viste panoramiche a 360º gradi in orizzontale e a 270º in verticale lungo le strade (a distanza di 10-20 metri l'una dall'altra) e permette agli utenti di vedere parti di varie città del mondo a livello del terreno.
Google Street View è una caratteristica di Google Maps e Google Earth che permette agli utenti di vedere parti di varie città del mondo a livello del terreno. Introdotto il 25 maggio 2007, il servizio si è gradualmente ampliato, fino a comprendere allo stato attuale fotografie provenienti dalle seguenti nazioni: Australia, Canada, Francia, Giappone, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svizzera e Taiwan.In Italia Google Street View Car è disponibile in Italia dal 29 ottobre 2008, quando furono inserite le città di Roma, Milano, Firenze, Como. Oggi anche Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia