Hair, gli anni Sessanta al Metropolitan
Un evergreen che ha segnato la storia del musical per la sua dirompente trasgressività e carica innovativa. Martedì 4 e mercoledì 5 marzo arriva al cineteatro Metropolitan, in viale strasburgo 352 a Palermo, "Hair" per la regia di Giampiero Solari, le coreografie di David Parson e la direzione musicale di Elisa. A quarant'anni dal debutto a Broadway, "Hair" rimane il primo e unico love-rock-musical, la cui travolgente forza musicale e la volontà di portare un messaggio di pace resta intatta ancora oggi. Uno spettacolo divertente ma anche, un vero e proprio manifesto della fine degli anni Sessanta, l’epoca della contestazione giovanile che si sarebbe diffusa in breve tempo in tutto il mondo. Giovani hippies dai jeans a zampa di elefante e dai capelli fluenti e selvaggi protestano contro la guerra e il servizio militare, contro l’intolleranza, la brutalità e la disumanizzazione della società, ponendo come alternativa a questi l’amore, la felicità e la libertà. Lo spettacolo, che annovera un cast di oltre trenta artisti, è recitato in italiano mentre le canzoni sono in lingua originale. Il costo del biglietto è di 35 euro (intero) e di 30 (ridotto Metropolitan card e carta Idea). Maggiori informazioni sul sito del Metropolitan all'indirizzo www.teatrometropolitan.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.323 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.648 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




