ARTE E ARCHITETTURA
I carri del Festino in mostra al Foro Italico
Resteranno esposti per due settimane al Foro Italico i tre carri che hanno sfilato sul Cassaro durante il 383° Festino in onore di Santa Rosalia. I carri, che si trovano sul marciapiede antistante l'ex Noviziato dei Crociferi, vengono illuminati anche nelle ore serali, grazie ad una struttura composta da lampadine colorate. L'esposizione dei carri al Foro Italico consentirà a palermitani e turisti di ammirare queste opere d'arte anche dopo il termine dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Palermo. Sarà possibile, perciò, vedere il Carro trionfale disegnato da Jannis Kounellis, e rilucente dei cristalli di Swarovski, il "Carro delle Pesti" e "Il carro della cacciata" disegnati da Fabrizio Lupo. Il Carro trionfale raffigura una grande barca, lunga 14 metri, che riprende le linee di una muciara, la tipica imbarcazione utilizzata dai "tonnaroti" di Favignana. È dotato di un albero maestro che regge il peso di una gigantesca vela, alta 12 metri e tempestata di 50 metri quadrati di cristalli Swarovski. Il Carro delle pesti simboleggia i mali del mondo, mentre l'altro, il Carro della cacciata, raffigura il bene. I tre carri sono circondati da transenne ed è stato anche attivato un apposito servizio di sorveglianza.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.608 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.798 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.351 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




