I Tre Allegri Ragazzi Morti al Beers and Bones Festival
Ritornano a Palermo, per un esclusivo show sul palco del Beers and Bones Festival il 23 luglio al Bier Garten, dopo quasi 1.000 concerti e 5 album in 10 anni (l’ultimo è La Seconda Rivoluzione Sessuale, etichetta La Tempesta) i Tre Allegri Ragazzi Morti. A causa, infatti, di problemi interni alla band dei Philistines, Glen Matlock ha dovuto annullare la sua presenza al Festival. Ne gioiranno sicuramente i numerosi fan della band di Pordenone che, nata nel 1994 dal progetto musicale del celebre fumettista Davide Toffolo, impegnato nella doppia veste di cantante e chitarrista, è da sempre una delle maggiori sostenitrici della scena indipendente italiana. L’originale approccio alla musica dei Tre Allegri Ragazzi Morti e la loro profonda conoscenza della musica indipendente degli ultimi 30 anni, dal punk in poi, ne hanno decretato il successo. "Bacini e rock'n'roll", con questo slogan e con testi incentrati soprattutto sulle problematiche dell'adolescenza, la band ha saputo creare attorno a sé un vero e proprio immaginario iconografico, il cui esempio migliore sono le inconfondibili mascherine a forma di teschio che i tre indossano durante i concerti. informazioni e acquisto biglietti per il Festval sul sito www.myspace.com/beersandbonesfestival
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.379 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.059 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.340 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.351 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.673 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




