CINEMA E TV
Il nuovo film di Battiato al Metropolitan
"Niente è come sembra", il nuovo (terzo) film da regista di Franco Battiato sarà presentato a Palermo al cinema Metropolitan il prossimo 8 novembre (ore 21) dopo l'anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma del 22 ottobre. I biglietti, in prevendita al botteghino del cinema, costano 7,50 euro. Il film, che il cantautore ha scritto con Manlio Sgalambro, conclude la trilogia spirituale inaugurata nel 2003 con "Perduto amor" e proseguita nel 2005 con il meno fortunato "Musikanten", che ha visto la partecipazione dello scrittore e regista cileno Alejandro Jodorowsky. Protagonista è Giulio Brogi, attore che ha già collaborato con cineasti italiani come Bernardo Bertolucci e Gianni Amelio passando per Marco Bellocchio, i fratelli Taviani ed Ermanno Olmi. Il tema ruota attorno all'esistenza di Dio, con diverse persone riunite a confrontarsi sui diversi approcci di fede e filosofici: «è un film che costa molto poco - diceva Battiato in un'intervista rilasciata durante la lavorazione - non pensavo di farlo, ma poi, durante un viaggio in India, ne ho sentito la necessità come l’ultimo atto di una trilogia: nel primo film c’è una lezione tantrica, nel secondo la regressione nella trasfigurazione delle anime ed ora il terzo è tutto sulla spiritualità. Nella parte centrale, che è il succo del film, s’incontrano diversi personaggi con la scusa di festeggiare il compleanno del padrone di casa. Che è un uomo di scienza, disposto a credere, ma con molti dubbi. Nella stanza ci si confronta animatamente sul perché dell’esistenza. Ci sono il credente e l’ateo (Brogi). Alla fine Alejandro Jodorowsky legge i tarocchi». A seguito della proiezione si terrà un incontro cui parteciperanno il regista, Manlio Sgalambro ed altri ospiti illustri. Per informazioni scrivere a info@kasbacomunicazioni.com o chiamare i numeri 3294308758 e 3294308759.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.359 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.337 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




