Il teatro palermitano è in lutto: l'addio a Gustavo Scirè
Palermo dice addio all'attore Gustavo Scirè che alle 04.30 di lunedì 11 aprile si è spento a causa di un infarto, all'età di 81 anni. Piange il mondo del teatro palermitano
Il mondo del teatro palermitano è in lutto per la perdita di un grande attore che ha mosso i primi passi negli anni Sessanta e ha collaborato con gli indimenticati Franco Franchi e Ciccio Ingrassia: se n'è andato ad 81 anni Gustavo Scirè.
I funerali si terranno martedì 12 aprile alle ore 16 presso la Parrocchia San Tommaso D'Aquino, in via Andrea Guarneri 2. A seguire il feretro sarà trasferito al teatro Savio dove verrà allestita la camera ardente per permettere a quanti vorranno di rendere omaggio al Maestro Gustavo Scirè.
Dagli anni Ottanta è stato attivo soprattutto nella sua città, fondando la Compagnia Teatrale Scirè insieme al figlio Ernesto.
Con la compagnia sono stati tantissimi gli artisti palermitani e nazionali che hanno avuto modo di esibirsi a Palermo: Valentina Persia, Pippo Franco, Marzullo, Manlio Dovì, Zuzzurro e Gaspare, Antonello Costa.
E ancora, Toti e Totino, Giovanni Nanfa, Mary Cipolla, Gino Carista, Giovanni Cangelosi, Lo scarrozzo e I Petrolini, e si tratta solo di alcuni dei nomi che hanno collaborato con il maestro Scirè.
Abbiamo raccolto alcune testimonianze affettuose: «Una grande perdita per il teatro siciliano. Un uomo, un maestro, un amico che lascia un vuoto incolmabile. Ai familiari giunga il nostro affetto ed il nostro abbraccio» è il commento per la scomparsa del cabarettista palermitano di Francesco Giacalone, presidente di FederTeatri e direttore del Teatro Savio.
Gianni Nanfa così ricorda il collega: «Se ne va una persona per bene, una persona che non ha mai avuto attriti con i colleghi e questo non è da poco nell’ambiente del teatro. Se ne va un caposcuola, un grande artista che ha insegnato tanto e che ha scritto pagine di storia del teatro sia di Palermo che della Sicilia».
Commossa tutta la famiglia Zappalà: «Un grande dolore, una grande perdita» sono le parole delle sorelle Grazia e Teresa, sinceramente sconvolte per la perdita di Scirè. Non è riuscito a lasciare un commento invece Vito Zappalà, troppo scosso dalla notizia.
Dal Comune arrivano anche le dichiarazioni del sindaco Leoluca Orlando e dell’assessore alla Cultura, Andrea Cusumano, che in una nota scrivono: «siamo vicini in questo momento di ricordi e di dolore alla famiglia, agli amici e tutti coloro che nella sua lunga e straordinaria carriera hanno avuto modo di apprezzarne il talento, l’umanità e l’infaticabile passione per il teatro».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.162 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.079 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.949 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




