Il Vaffanculo Day sbarca a Palermo
50.000 firme da raccogliere per una legge di iniziativa popolare lanciata da Beppe Grillo in tutta Italia. E' il V-Day (Vaffanculo-Day), un giorno, a detta dell'ideatore, di "informazione e partecipazione popolare". Sabato 8 settembre, in tutte le piazze d’Italia e a Palermo in piazza Politeama, sarà possibile aderire alla raccolta firme che si basa su tre principi fondamentali: 1) No ai parlamentari condannati - impossibilità di candidarsi alle elezioni parlamentari per tutti i condannati in primo, secondo e terzo grado; 2) No ai parlamentari di professione - nessun cittadino italiano può essere eletto in Parlamento per più di due legislature (regola valida retrovattivamente); 3) Elezione diretta - no ai parlamentari scelti dai segretari di partito, i candidati devono essere votati dal cittadino con preferenza diretta. Ad organizzare la raccolta sarà il MeetUp di Palermo - Amici di Beppe Grillo che sarà presente con un banchetto in piazza Politeama dalle ore 10 alle 24 di sabato 8 settembre. La raccolta firme sarà accompagnata da eventi cultural-informativi, come proiezioni video o la lettura di brani inerenti tematiche particolarmente rilevanti (mafia e politica, inceneritori, TARSU, e altro ancora!), e da una biciclettata collettiva che partirà alle ore 17 da piazza Vittorio Veneto e raggiungerà la postazione fissa in piazza Politeama dove è previsto un collegamento video con la manifestazione principale di Bologna e delle altre maggiori città italiane. Inoltre, alle ore 18 presso il Kursaal Tonnara di Vergine Maria - conosciuta anche come Tonnara Bordonaro – vi sarà la presentazione del libro "Italiopoli" di Oliviero Beha con la partecipazione dell'autore, del magistrato Antonio Ingroia e del giornalista Mario Azzolini. Maggiori informazioni al numero 338.6105256, via mail a vdaypalermo@gmail.com o sul sito http://beppegrillo.meetup.com/29/boards
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.345 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.666 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




