In Vucciria arrivano "Le Città Invisibili"
L'evento è affidato agli artisti del Teatro Potlach, con la regia di Pino di Buduo, la direzione artistica di Lucio Tambuzzo e la produzione artistica Viki Lombardo
Il progetto "Le Città Invisibili" parte da una ricerca storico antropologica sulla memoria storica dei luoghi coinvolti: piazze, vicoli, cortili, balconi e chiese compresi nell’itinerario, saranno completamente trasformati con illuminazioni artistiche, elementi scenografici e più di trenta situazioni che prenderanno vita simultaneamente tra teatro, musica, danza, proiezioni, performance, ma anche recite su balconi e in posti inaspettati. L’intero percorso in cui si realizzerà l'evento coinvolge piazza San Domenico, per attraversare la via Maccherronai, piazza Caracciolo, fino ad arrivare a piazza Garraffello; si procederà quindi per via Argenteria, entrando all’interno dell’Istituto Cervantes per poi uscire su vicolo della Rosa Bianca e risalire a piazza San Domenco per via dei Coltellai. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.invisiblemedins.org
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia