ARTE E ARCHITETTURA
Interventi al patrimonio monumentale
Otto immobili di interesse monumentale saranno oggetto di lavori anti-degrado. L’iniziativa è del Comune di Palermo, la cui giunta, nell’ambito del piano di recupero delle parti storiche della città, ha approvato il progetto definitivo per la manutenzione straordinaria delle otto costruzioni, disponendo l'acquisizione di un mutuo di 725 mila euro attraverso la Cassa depositi e prestiti. In particolare, le opere di risanamento conservativo e di restauro saranno curate dall'assessorato al Centro storico, e prevedono la ricostruzione dei piloni d'ingresso di Villa Rosato, nella Piana dei Colli; il recupero della ex casa del custode di Villa Bonanno, opera di Giuseppe Damiani Almeyda; la manutenzione delle coperture e dei muri di confine di Villa Pantelleria; la manutenzione del muro perimetrale del Parco della Favorita, lato viale del Fante; il consolidamento dei piloni di ingresso al Parco della Favorita, accanto a villa Case Rocca; il restauro della ex casa del custode di Villa Sperlinga, attualmente sede dell'ufficio H del Comune; il restauro del Portale di San Giuseppe (via Oreto); il ripristino e consolidamento del muro di fondo Malvagna, nel parco della Favorita. L’assessorato, dopo l'accredito delle somme richieste come mutuo, predisporrà in breve tempo gli elaborati esecutivi (cioè "cantierabili") e perfezionerà le procedure per appaltare i lavori.
da.s.
da.s.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.437 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.719 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




